Matteo Arnaldi all'assalto del ricchissimo Atp di Dallas. Montepremi triplicato, buona la prima
In palio un prize money da 2.750mila dollari. Il 23enne di Sanremo domani contro Davidovich Fokina
Il sanremese Matteo Arnaldi (n° 39 Atp) parte bene nell'Atp 250 di Dallas, primo torneo della stagione americana del tennis. Primo turno senza patemi contro l'americano (ex top 30) Christopher Eubanks, 28 anni, superato 6-3 6-4 ieri sera. Arnaldi al secondo turno, in programma domani, affronterà lo spagnolo ex n° 21 del ranking Alejandro Davidovich Fokina, che nei sedicesimi si è sbarazzato piuttosto agevolmente dell'americano Brandon Holt, 61 75. Fokina è attualmente a ridosso della 60esima posizione Atp.
Il 23enne sanremese punta a rientrare in top 30
Una vittoria al secondo turno porterebbe punti utili ad Arnaldi per risalire la classifica Atp a rientrare nei primi trenta giocatori del mondo e partire tra le teste di serie nei prossimi tornei dello Slam. A Dallas ci sono in corsa alcuni tra i migliori giocatori del mondo. In particolare il finalista degli Us Open Taylor Fritz (n° 4 Atp e testa di serie n° 1), Caper Ruud (n° 5), Tommy Paul (n° 9) , il nuovo talento a stelle e strisce Ben Shelton (n° 13), Francis Tiafoe (ex top ten ora 18) e l'ex n° 8 Cameron Norrie.
Insomma, un bel parterre di campioni per l'ambito Atp 250 texano che vanta un montepremi di 2 milioni 760mila dollari, più che triplicato rispetto a un anno fa (+349%), quando vantava un prize money di poco più di 700mila euro. L'Atp di Dallas ha preso il posto del New York Open dal 2022 e riportato il grande tennis maschile nella terza città più popolosa del Texas per la prima volta dal 1983.
Arnaldi anche in doppio con Nakashima
Il sanremese è iscritto anche al torneo di doppio insieme a Brandon Nakashima. Al primo turno esordiranno contro i brasiliani Rafael Matos e Marcelo Melo, ex numero 1 del mondo nel ranking di specialità. I due sono stati sconfitti nel doppio che ha sancito la vittoria della Francia sul Brasile nel Qualifier di Coppa Davis della scorsa settimana.
Nella foto la stretta di mano con Eubanks a fine match