Le case di Sanremo ambite da americani, tedeschi e francesi
"Prezzi di vendita fino a 5mila euro al metro quadro. Non solo ville, otra anche alloggi" spiega Marco Calabrese
![Le case di Sanremo ambite da americani, tedeschi e francesi](https://primalariviera.it/media/2025/02/casino-420x252.jpg)
Nei giorni del Festival, quando gli occhi di tutta Italia sono puntati di Sanremo, il Gruppo Tecnocasa ha diffuso un report interessante sull'andamento del mercato immobiliare cittadino. L'analisi dell'Ufficio Studi del Gruppo rivela come sia sensibilmente cresciuto nel 2024 soprattutto il segmento degli acquirenti americani, francesi e tedeschi.
Marco Salvatore Calabrese: "In aumento anche le richieste di appartamenti da Usa, Francia e Germania"
“Il mercato immobiliare della città – afferma Marco Salvatore Calabrese, Affiliato Tecnocasa Sanremo – dimostra sempre un fervido dinamismo ma la novità che lo ha interessato nel 2024 è la continua crescita degli acquisti da parte di stranieri. Questi ultimi amano da sempre la cittadina ligure (in generale la provincia di Imperia) per il clima temperato che offre tutto l’anno. Gli acquirenti sono arrivati in modo particolare da Usa, Francia e Germania.
"Se negli anni scorsi dimostravano interesse per le soluzioni indipendenti - aggiunge Calabrese - nell’anno appena trascorso è aumentato anche quello per gli appartamenti. La preferenza è per gli immobili vista mare con spazi esterni e che siano ristrutturati o in ottime condizioni. Per queste tipologie si possono toccare punte anche di 5000 € al mq, contro una media di 3000-4000 € al mq nelle zone più centrali e anche a meno di 2000 € al mq in quelle periferiche. Alcune nuove costruzioni stanno sorgendo nelle zone collinari a prezzi che vanno da 4000 a 5000 € al mq”.
Gli hotel di Sanremo al centro di importanti operazioni immobiliari
“Importanti operazioni immobiliari – prosegue Calabrese – si stanno realizzando sul territorio sanremese: dopo l’acquisto dell’hotel “Astoria” (chiuso da anni e prossimo alla ristrutturazione, ndr), anche l’hotel “Londra” è negli interessi degli investitori (gli stessi dell'Astoria, la famiglia Marzocco, molto attiva a Montecarlo, ndr). Lasceranno spazio a nuove strutture turistico recettive e appartamenti. Tutto questo confermerebbe sempre più la vocazione turistica della città. A gennaio, infatti, proprio di fronte al Casinò, ha riaperto l’Hotel Europa Palace (5 stelle) completamente rinnovato in tutte le sue parti mentre si è in attesa della riqualificazione dell’Hotel Eden (in zona Foce, ndr). Partiranno anche i lavori per un nuovo albergo a cinque stelle di lusso che sorgerà in luogo di una struttura recentemente demolita a Portosole. Proprio per il periodo del festival, vista l’affluenza prevista, sono stati ricavati degli spazi per circa 300 posti auto nella zona di Portosole.
Prosegue, inoltre, la riqualificazione di Piazza Eroi Sanremesi con la costruzione di un parcheggio interrato per 200 posti auto.
In futuro dovrebbe partire il progetto per la riqualificazione di tutta la zona del Porto Vecchio, con la risistemazione delle imbarcazioni, riservando i posti per i pescatori, per le società di pesca sportiva, le associazioni, lo Yacht Club e la Canottieri. L’area di corso Nazario Sauro, l’attuale via Nino Bixio, sarà interamente pedonale e fornita di bar e ristoranti”.