Sanremo 2025 gli ascolti della seconda serata
Si tratta di dati Total Audience, nuovo metodo di misurazione Auditel che include sia li spettatori davanti alla Tv che coloro che seguono tramite device, e piattaforme streaming

La seconda serata del Festival di Sanremo ha registrato 11 milioni 800mila spettatori per un 64.5% di share.
Sanremo 2025 gli ascolti della seconda serata
Gli spettatori che ieri sera hanno scelto di guardare il Festival di Sanremo sia su tv che su tutte le piattaforme sono stati 11 milioni 800mila per uno share del 64.5%. Il picco di share con 70% pari a 16.5 milioni di spettatori (Intervento di Nino Frassica).
Sono stati 11 milioni 800 mila, con uno share del 64.6 per cento, i telespettatori che – secondo la Total Audience rilasciata da Auditel - hanno visto la seconda serata del 75° Festival della Canzone italiana.
La prima parte, dalle 21.16 alle 23.28, è stata seguita da 14 milioni 900 mila persone con il 63.6 di share. La seconda, dalle 23.33 all’1.11, da 7 milioni 600 mila spettatori, pari al 67.2 per cento.
Sanremo Start, dalle 20.41 alle 21.10, ha avuto un ascolto di 12 milioni 200 mila con uno share del 50.3.
Il picco di ascolto alle 22.14 con 16 milioni 500 mila, quella di share alle 23.57 con il 70 per cento.
Il secondo appuntamento con il Dopofestival, dall’ all’ è stato visto da 2 milioni e 400 mila telespettatori con il 56.6 di share.
Il Prima Festival, dalle 20.31 alle 20.40, ha avuto un ascolto di 9 milioni, con il 40.2.
Sempre più giovani guardano Sanremo: 4-14 anni (74,7%), 15-24 anni (85,6%). La prima serata del Festival di Sanremo 2025 ha registrato il 65,3% di share. Sono 12,6milioni gli spettatori che hanno scelto la 75° edizione della Kermesse.