Regione Liguria

Commissioni al lavoro sul piano per trattare l'emergenza lupi

Armando Biasi (Lega): "Ora dobbiamo gestire la popolazione con più flessibilità. Pericolosi anche per l'uomo"

Commissioni al lavoro sul piano per trattare l'emergenza lupi
Pubblicato:

L'incremento della popolazione dei lupi al centro della discussione a margine della riunione, oggi, della III (attività produttive) e IV (Ambiente e territorio) Commissione in Consiglio Regionale. 

 

Lupi: «Gestire popolazione con più flessibilità»

Segnatamente, le commissioni sono impegnate a definire un piano di azione per contenere l'emergenza che preoccupa cittadini e sindaci, soprattutto sul fronte dei danni che l'animale provoca agli allevamenti. In sostanza, il programma prevederebbe il ridimensionamento incruento della ripopolazione (senza fucili, in pratica), con eventuale ricollocazione forzata. Allo studio anche strumenti per facilitare sul fronte burocratico l'accesso ai finanziamenti per il risarcimento dei danni inflitti dal carnivoro e contributi per l'acquisto di strumentazione dedicata per respingere gli animali.

 

«Ricordo che, lo scorso dicembre, il Comitato permanente della Convenzione di Berna ha approvato la richiesta della Commissione Europea di abbassare il livello di protezione per i lupi da fauna ‘strettamente protetta’ a ‘protetta’ e sarà necessario che l'Italia recepisca questo declassamento, come proposto dalla Lega alla Camera dei Deputati- così il consigliere ed ex sindaco di Vallecrosia Armando Biasi (Lega)-. Si potrà quindi gestire con maggiore flessibilità la popolazione locale di questi esemplari e individuare percorsi idonei per agire in tempo dato l’alto rischio di pericolosità non soltanto per gli animali da allevamento e domestici, ma anche per l’uomo».

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie