Le nomine

Un avvocato ligure alla Corte Costituzionale. Eletto Roberto Cassinelli con Marini, Luciani e Sandulli

La corte non riunisce il plenum da 460 giorni. A breve il giuramento dal Capo delo Stato

Un avvocato ligure alla Corte Costituzionale. Eletto Roberto Cassinelli con Marini, Luciani e Sandulli
Pubblicato:
Aggiornato:

Dopo settimane di trattative, mancati accordi (soprattutto all'interno del centro destra e in particolare di Forza Italia) nelle scorse ore si è arrivati al tanto atteso voto del parlamento in seduta comune per esprimere i quattro nuovi giudici della Corte Costituzionale, che fra pochi giorni potrà tornare ad avere e riunire il plenum dei quindici giudici, cosa che non avviene da 460 giorni. E tra le quattro new entry c'è anche un ligure, l'avvocato genovese, ex parlamentare (sia alla Camera che al Senato) di Forza Italia Roberto Cassinelli.

Ecco come è andata la votazione del Parlamento in seduta Comune

Il Parlamento, riunito all'ora di pranzo in seduta comune (con la presidenza del presidente della Camera Lorenzo Fontana), oltre a Cassinelli (503 voti),  ha eletto  Francesco Saverio Marini (con 500 voti), Massimo Luciani (con 505) e Maria Alessandra Sandulli (502 voti, in quota all'opposizione). Serviva raggiungere il quorum dei tre quinti necessario all’elezione.

L’intesa tra i partiti, di maggioranza e opposizione, è arrivata dopo ben 14 votazioni per un giudice e cinque per gli altri tre.  I nuovi giudici nei prossimi giorni presteranno giuramento davanti al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Un parto lunghissimo per sostituire i giudici a fine mandato, Silvana Sciarra, dall’11 novembre del 2023,  e a seguire dal 21 dicembre scorso Augusto Barbera, Franco Modugno e Giulio Prosperretti.

La soddisfazione del presidente della Regione Marco Bucci

"Desidero esprimere le mie più vive congratulazioni all'avvocato Roberto Cassinelli per la sua nomina a giudice della Corte Costituzionale - le parole del Governatore ligure Marco Bucci - La sua competenza giuridica, la lunga esperienza politica e professionale e il costante impegno a favore dei principi democratici e della tutela dei diritti costituzionali rappresentano una garanzia di qualità per il lavoro della Consulta. Come presidente della Regione Liguria, sono orgoglioso che un nostro concittadino, da sempre vicino al nostro territorio e forte di una solida preparazione e di un percorso professionale di alto profilo, possa contribuire all'attività di un'istituzione fondamentale per la vita democratica del nostro Paese".
"Sono certo che il suo contributo sarà all’altezza della responsabilità che comporta questo incarico - aggiunge il presidente Bucci - nel solco dei valori costituzionali che garantiscono i diritti e le libertà di tutti i cittadini".

 

"Desidero rivolgere le mie sincere congratulazioni all'avvocato Roberto Cassinelli, oggi eletto Giudice della Corte Costituzionale. Un incarico di massimo rilievo nazionale e istituzionale che viene raggiunto da un professionista di grande valore, da una figura speciale che gode della stima mia e, sono certo, di tantissime persone a Genova come altrove. A lui gli auguri di buon lavoro e il ringraziamento per il raggiungimento di un traguardo importantissimo che dà grande prestigio non solo a Roberto Cassinelli ma a tutta la nostre Regione", così il deputato ligure del Partito Democratico Luca Pastorino dopo la nomina a Giudice della Corte Costituzionale dell'avvocato Cassinelli.
Seguici sui nostri canali
Necrologie