La polemica

Ghali critico per l'esibizione di Noa e Mira Awad: «Ditemi che è uno scherzo»

Dopo lo "Stop al genocidio" dello scorso anno, il musicista ritorna sulla questione mediorientale

Ghali critico per l'esibizione di Noa e Mira Awad: «Ditemi che è uno scherzo»
Pubblicato:
Aggiornato:

Non è la prima volta. Anche quando si cerca di cacciarla dalla porta, la polemica legata all'attualità rientra dalla finestra al Festival di Sanremo. Casus Belli, questa volta, l'esibizione in coppia di Noa e Mira Awad. Gli strali partono nientemeno che da Ghali, che l'anno scorso- da big in gara- si era già coraggiosamente esposto sulla questione israelo-palestinese.

 

Ghali: «Ditemi che è uno scherzo»

"Galeotta" fu l'esibizione in coppia di Noa, cantante israeliana e Mira Awad, di origine palestinese e cittadina di Israele, sulle note di Imagine di John Lennon, cantata (con testo leggermente modificato) in arabo, ebraico e inglese nel corso della prima serata. Subito dopo il messaggio di pace registrato da Papa Francesco, mandato in onda sul palco dell'Ariston. Il trapper ha pubblicato, sul suo account Instagram ufficiale, un post con le due gemelle di Shining mano nella mano, con scritto "Ditemi che è uno scherzo". Già il sospetto che si riferisse all'esibizione c'era, poi è stato rilanciato dai followers di Ghali nei commenti.

 

Ghali

In sostanza, quello che ha colpito Ghali, è che, sul palco, c'erano due artiste israeliane. Mira Awad è di origine palestinese, ma è cittadina dello stato di Israele e ha rappresentato proprio il paese del medio oriente all'Eurovision Song Contest del 2009. Ghali, in pratica, denuncia quella che secondo lui è la rappresentazione di una sola campana.

 

«Stop al genocidio»

E non è la prima volta che l'artista si è esposto sul tema. L'anno scorso, in gara al 74° Festival, aveva coinvolto la mascotte Rich Olino (un alieno) nel lanciare il messaggio "Stop al genocidio" in diretta, guardando fisso nelle telecamere. La querelle era montata quasi istantaneamente per l'ovvio riferimento all'operazione di Israele nella Striscia di Gaza, con migliaia di vittime collaterali,  in seguito all'attacco del 7 ottobre condotto da Hamas su civili lungo il confine.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie