VIDEO INTERVISTE

Il ministro dello Sport a Casa Sanremo incontra gli studenti

Presenti all'incontro anche due stelle liguri dello sport presenti ai Giochi Olimpici di Parigi 2024: Chiara Rebagliati e Amanda Embriaco

Il ministro dello Sport a Casa Sanremo incontra gli studenti
Pubblicato:

Con i ritardi, sappiamo conviverci nella misura in cui non ci arrendiamo, ma li abbiamo forse più trovati allora, che riscontrati oggi. Questi quasi due anni, quasi e mezzo, sono serviti per accelerare”.

Lo ha detto il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, nel pomeriggio, a Casa Sanremo, a margine di un incontro con gli studenti dal titolo “Lo sport in liguria è salute, inclusione, connessione”, organizzato nell’ambito di Liguria 2025 Regione Europea dello sport.

Il riferimento è ai preparativi per le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026

 

 

che stanno affrontando diverse sfide legate a ritardi e aumenti dei costi in alcune infrastrutture chiave. “Ho sempre detto che il tempo non ci è stato amico - ha aggiunto - adesso abbiamo iniziato a familiarizzare con il tempo e siamo convinti di arrivare pronti, quando dovremmo esser pronti”. Presenti all'incontro anche due stelle liguri dello sport presenti ai Giochi Olimpici di Parigi 2024: Chiara Rebagliati e Amanda Embriaco.

“Le trasformazioni delle regole del calcio non le decidiamo nei singoli Paesi, ma sono oggetto di valutazioni dell’international Board. Il gioco del calcio, come sapete, ha regole che valgono nei campi di ogni piccolo centro e di ogni piccola grande nazione”.

Polemiche arbitrali e revisione della Var

ministro dello sport e giovani andrea abodi casa sanremo festival di sanremo 2025
Foto 1 di 1

Il ministro dello Sport Andrea Abodi  è intervenuto su un altro punto dolente, di interesse nazionale, che è quello relativo alle polemiche arbitrali. Se da più parti si auspica una revisione della Var, il sistema di assistenza arbitrale basato sull’utilizzo di video, dall’altra è un discorso che non tocca direttamente l’Italia. “Tutto quello che potrà essere proposto - ha aggiunto - verrà valutato dall’International Board. Credo che l’obiettivo sia quello di rendere lo strumento tecnologico sempre più al servizio di una ragionevole oggettività, che possa essere non soltanto interpretata in campo, ma compresa dagli spettatori”.

Niente rinnovo per il presidente Coni Malagò

"Malagò finisce con il terzo mandato. Non c’è rinnovo, perché la legge non lo prevede”. Così il ministro dello Sport, Andrea Abodi, da Casa Sanremo è intervenuto sulla questione del presidente Coni Giovanni Malagò, giunto al terzo e conclusivo mandato, il quale si è però reso disponibile a proseguire nel proprio ruolo, soprattutto in vista delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, sottolineando l’importanza della continuità nella leadership a ridosso di un evento così significativo per l’Italia. Abodi è stato comunque chiaro sul fatto che le normativa attuale non prevede la possibilità per il presidente Coni di candidarsi per un quarto mandato consecutivo.

Fabrizio Tenerelli

La vide intervista a Chiara Rebagliati

 

 

La video intervista ad Amanda Embriaco

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie