il gossip clamoroso

Parpiglia a Fuori dal Festival: "Questo Sanremo doveva condurlo Bonolis con Damiano dei Maneskin"

La rivelazione del giornalista, che assicura fra due anni la conduzione affidata a Stefano De Martino

Parpiglia a Fuori dal Festival: "Questo Sanremo doveva condurlo Bonolis con Damiano dei Maneskin"
Pubblicato:

Ospite della trasmissione televisiva “Fuori dal Festival”, condotta da Vanessa Grey dagli studi allestiti a Sanremo e in onda stasera a partire dalle 19:30 sui canali Tv del Gruppo Netweek, in particolare su Donna TV canale 62  e via satellite alle 20  su Gold TV sat (canali 55 di TiVùSat e 823 di Sky), il noto giornalista di Chi! Gabriele Parpiglia ha rivelato uno incredibile retroscena dell’organizzazione di Sanremo 2025.

"La Rai voleva Bonolis con Damiano David dei Maneskin e fra due anni De Martino"

«C’è stata una cena a Roma con i dirigenti Rai, Paolo e Damiano David - ha detto Parmiglia ai microfoni di Fuori dal Festival - Stavamo procedendo per una conduzione a due del Festival di quest’anno. Poi ci sono stati i noti problemi personali di Paolo e la cosa è saltata, quindi hanno optato per Carlo Conti. Dopo questi due anni toccherà a De Martino».

Gabriele Parpiglia con Vanella Grey a Fuori dal Festival

Damiano David, frontman del gruppo rock Måneskin, è salito comunque sul palco dell’Ariston. Paolo Bonolis invece non si è visto nella città dei fiori, probabilmente per non alimentare ulteriore gossip sulla crisi ormai definitiva con l’ex moglie Sonia Bruganelli. Ed anche Stefano De Martino ha preferito rimanere a casa. Vedremo se la profezia di Parpiglia sulla prossima conduzione si avvererà.

Il format condotto da Vanessa Grey ha già ospitato in queste puntate alcuni protagonisti della kermesse, come Simone Cristicchi, in gara con “Quando sarai piccola”, che ne ha approfittato per un bellissimo endorsement a favore di Lucio Corsi e Brunori Sas, artisti che ha dichiarato di ritenere affini al suo mondo musicale.

Tra gli ospiti di questa sera anche Prandelli, Deva, Marcella Bella e Luca Massacesi

Ma la trasmissione ha dato voce soprattutto a ciò che ruota attorno al Festival. Grandi musicisti come il direttore d’orchestra Enzo Campagnoli ed artisti non in gara come Iva Zanicchi, premiata ieri per l’incredibile carriera musicale. Poi Andy Fumagalli dei Blue Vertigo, Niveo di Amici e Pierdavide Carone, che nel 2018 ha scritto il testo della canzone vincitrice. Giornalisti “sul pezzo”, come Lele Boccardo e Salvatore Battaglia, ed anche corrispondenti di radio straniere come Phil Baglini di London One Radio e Bruno Indelicato di Radio Lora Zurigo. Non sono mancati rappresentanti istituzionali come il Presidente del Comitato per gli Italiani nel mondo, On. Simone Billi, e vocal coach dei cantanti in gara come Giancarlo Genise.

Nella puntata di oggi, ricca anche di temi sociali, oltre Parpiglia ospiti anche il discografico Giancarlo Prandelli con la cantautrice Deva e l’avvocato Daniele Bocciolini, la grande Marcella Bella intervistata da Fabius De Vivo ed il Presidente dell’Osservatorio nazionale sul bullismo Luca Massaccesi.

Domani, per il gran finale, ospiti istituzionali come il Ministro dello Sport Andrea Abodi intervistato da Paola Delli Colli ed il Sindaco di Sanremo Alessandro Mager con il direttore del periodico sanremese La Riviera, Andrea Moggio. Ma anche giornalisti e soprattutto grandi artisti in gara e non.

Il programma ha una formula veloce ed innovativa, che con una durata di appena 25 minuti è già riuscito a catturare il pubblico con contenuti di grande interesse. Si tratta di un progetto realizzato dalla Mainstream Academy, nuova produzione presieduta da Massimiliano Albanese, avvocato d’affari esperto di entertainment e comunicazione, e diretta da Maria Pagano. Il team autoriale è composto dagli stessi Vanessa Grey e Massimiliano Albanese, con grandi esperti del Festival di Sanremo come Antonio Di Trento, Simone D’Agostino e Marco Rimmaudo. La regia è firmata da Romano Sciscione.

La produzione è stata realizzata per il gruppo editoriale Netweek, principale editore di local media in Italia, con le sue 25 emittenti televisive, i suoi 51 periodici cartacei e le sue 46 testate online.

La Mainstream Academy gode del patrocinio della Unione Consumatori Italiani e sta realizzando il format il supporto di alcuni importanti partner tecnici. Lexamp, studio legale e tributario specializzato nel diritto commerciale e d’autore. Maggiore, la prima società di autonoleggio senza conducente nata in Italia nel 1947. Boccadamo, sinonimo di qualità e stile “made in Italy” nel panorama orafo-argentiero internazionale. Ciao Carb, brand del gruppo Make Healthy dedicato ad un’alimentazione ad alto contenuto di proteine e fibre vegetali. Deltronics, azienda leader nella produzione di ledwall e schermi customizzati. Narciso, storica casa d’arte torinese.

Chi è Gabriele Parpiglia

Gabriele Parpiglia, classe 1979, giornalista professionista, già firma di «Chi» da oltre quindici anni, si occupa di spettacolo, attualità, cornaca e sport. Autore di numerosi programmi televisivi, come "Verissimo", "Maurizio Costanzo Show", "L'intervista", Tikitaka" e "L'isola dei famosi".

Seguici sui nostri canali
Necrologie