La lite furiosa con l'arbitro (impaurito) gli costa 2 mesi di sospensione e altre 8 giornate di squalifica
Arriva il conto del giudice sportivo dopo il match di fuoco tra Bvc Sanremo e Busalla a Bordighera. Quattro giornate al coach Favari

Quello che è accaduto sabato scorso sul finire di Bvc Sanremo-Busalla, valida per la quinta giornata del campionato di Divisione Regionale 1, il massimo campionato ligure, è piuttosto insolito. Un match tranquillo che per ragioni oscure si infiamma all'improvviso, con l'arbitro che interviene per sedare una lite tra un giocatore sanremese e un avversario - dando una spinta al giocatore del Bvc - e quest'ultimo (Erik Vivo) che perde la testa, lo spinge a sua volta gli si fa sotto minaccioso e - come mostrano le immagini e il video - simula di colpirlo (ma non lo farà) mentre l'arbitro (si tratta di Alessandro Corrado di Ospedaletti) indietreggia spaventato.
Giudice sportivo pesantissimo con il Bvc Sanremo
Si giocava alla palestra Conrieri di Bordighera, quindi in casa del Bvc Sanremo. Il parapiglia che si è scatenato ha poi visto coinvolti anche i due allenatori sanremesi, Emanuele Favari e il suo vice Edoardo Aloi, e un secondo giocatore Denis Markishiq, quest'ultimo solo per proteste. Curiosità vuole che entrambi i direttori di gara siano della zona, il primo arbitro Marco Andreini è di Imperia, Corrado è addirittura di Ospedaletti.
Dalle immagini si vede il momento del "confronto" tra Vivo e l'arbitro e il dirigente del Bvc che a forza porta fuori dal campo lo stesso Erik Vivo.
Il giudice sportivo ci è andato giù pesante dopo aver letto il referto stilato da Andreini e Corrado. Per Vivo campionato finito: due mesi di sospensione e a seguire altre otto giornate di squalifica, che sconterà in gran parte nella prossima stagione “per atti di violenza nei confronti di un arbitro spinto e inseguito per cercare di colpirlo”. Così ha scritto il giudice.
Squalificati per 4 turni l'allenatore Emanuele Favari, al quale viene contestato il "comportamento offensivo e minaccioso nei confronti degli arbitri e per non aver immediatamente abbandonato il terreno di gioco, dopo essere stato espulso". Al suo vice Aloi (tre giornate) viene contestato di aver avuto un "comportamento atto a fomentare il pubblico e per comportamenti non regolamentari costituiti dall'ingresso sul terreno di gioco allo scopo di protestare avverso le decisioni arbitrali".
Sanremo in campionato resta ultimo con una sola vittoria ottenuta da inizio stagione. Nessuna sanzione per Markishiq. Da parte della società, in particolare da Alessandro Deda c'è tanta amarezza: "No comment su quanto accaduto. Ci spiace naturalmente perché il Bvc è da sempre contro ogni forma di violenza. E sulla partita posso solo complimentarmi con il Busalla".