Pallanuoto: Rari Nantes sconfitta in casa
Ottima difesa ma attacco spuntato così Rari Nantes Imperia Raineri cede 4-8 a Dream Sport Firenze

Ottima difesa ma attacco spuntato così Rari Nantes Imperia Raineri cede 4-8 a Dream Sport Firenze nell'ottava giornata del campionato di Serie B di pallanuoto. Rispetto alla trasferta di Lerici, mister Rocchi recupera Taramasco e Parolini, oltre al centrovasca Giacomo Rocchi.
La cronaca
Proprio quest'ultimo, sigla la prima rete giallorossa in fase di superiorità ma il primo periodo termina 1-2 per i toscani. Corio guadagna il penalty a inizio ripresa e capitan Cesini realizza: al termine del match, saranno una decina le superiorità guadagnate dal centroboa. La parità però non arriva all'intervallo lungo dato che, a una manciata di secondi dalla sirena, è ancora Firenze a portarsi avanti. La Rari avrebbe l'opportunità per siglare il 3-3 ma l'arbitro annulla la rete su un secondo penalty siglato da Cesini per battuta irregolare.
Il terzo periodo prosegue sulla falsariga dei precedenti: gli attacchi faticano contro difese organizzate e arcigne. Tra i giallorossi, Valenza chiude più volte la via del gol agli avversari, coadiuvato dall'ottima difesa di Parolini e Cesini.
Davanti però le conclusioni sono troppo velleitarie per impensierire i portieri attenti. Tanto che il risultato rimane invariato per 9 minuti di gioco. Sul 2-4, un caparbio Marano si guadagna un penalty. Lo stesso va alla battuta ma centralmente viene bloccata da Moccia. E' sostanzialmente il secondo rigore di giornata fallito dalla Rari che peserà sul tabellino. Sul ribaltamento, Firenze sigla il 2-5 ma, prima della terza sirena, Taramasco trova la conclusione vincente azzerando il cronometro della Rari che raccontava di 14 minuti complessivi senza reti.
Imperia apre l'ultimo periodo con il gol in superiorità di Davide Cesini. E' il 4-5 momentaneo. I giallorossi prendono fiducia e la partita corre sui binari dell'equilibrio. L'episodio che fa la differenza gioca però a favore dei toscani: a due minuti dal termine, Firenze sfrutta al meglio la generosa espulsione e si porta sul +2. La Rari perde certezza e nel giro di un paio di azioni va in rete altre due volte, arrotondando un passivo che diventa così immeritato.
Formazioni
IMPERIA – Valenza, Sciocchetti, Prette, Rocchi G. 1, Porro, Marano, Parolini, Corio, Brignolo, Tambuzzo, Taramasco 1, Cesini cap. 2, Di Lionardo. All.: Rocchi F.
FIRENZE – Moccia, Taverna 1, Fredducci 3, Lisi, Taverna 1, Pellegrini, Turchini 2, Signorini, Borghigiani, Partescano 1 cap., Zampini, Martorana, Benucci, Chinappi. All.: Malara
Usciti per limite di falli Taverna (F) nel terzo tempo, Cesini (I), Partescano, Zampini (F) nel quarto. Sup. Num. Imperia 2/15 + 3 rigori (uno realizzato e due sbagliati); Firenze 4/12 + un rigore realizzato