Basket femminile: la prima edizione di PallArancia
Domenica scorsa al PalaCanepa di Diano Marina la prima edizione di "PallArancia", giornata dedicata alla pallacanestro femminile. Tutte le fotografie dell'evento

Si è svolta domenica 11 febbraio al PalaCanepa di Diano Marina la prima edizione di "PallArancia", giornata dedicata alla pallacanestro femminile. L'evento è stato organizzato da Blue Ponente Basket Diano Marina con il patrocinio del Comune di Diano Marina e del Comitato Ligure della Federazione Italiana Pallacanestro.
Basket femminile: la prima edizione di PallArancia
La manifestazione era articolata in due appuntamenti principali. Al mattino si è svolta l'amichevole internazionale tra la Rappresentativa Ligure e l'AS Monaco, categoria Under 15 femminile.
La partita ha confermato il buono stato di forma della squadra ligure che dal 29 marzo al 2 aprile sfiderà a Seregno le rappresentative femminili delle altre regioni italiane nell'ambito del trofeo delle regioni 2018. Le liguri, guidate da coach Laura Ciravegna, hanno portato a casa agevolmente il match col risultato finale di 90 a 28. Presenti in rappresentanza degli enti patrocinatori il presidente di Fip Liguria Alberto Bennati, il sindaco Giacomo Chiappori e l'assessore allo sport Veronica Brunazzi.
Al pomeriggio terza tappa di "Minibasket in Rosa", circuito regionale di giornate nelle quali le giovani atlete provenienti da centri minibasket di tutta la regione si sfidano tra loro in squadre miste. Sui quattro campi disposti dall'organizzazione si sono giocate per tutto il pomeriggio partite 3vs3 suddivise nelle tre categorie (2006/07-2008/09-2010/11/12), con premiazione e merenda finale per tutte. Nove i centri minibasket partecipanti per un totale di 83 atlete.
"Anno zero per una manifestazione che diventerà una tradizione per la nostra città" commenta il presidente di Blue Ponente Basket Riccardo Olivari. "Per chi come noi crede e punta sul basket femminile, con larghe e consolidate collaborazioni con le società amiche di Alassio, Bordighera e Imperia nell'ottica di creare un polo di attrazione forte, consolidato nel tempo e nei numeri per la pallacanestro femminile nel ponente ligure, questa manifestazione è fondamentale.
Unire nella stessa giornata la massima espressione regionale a livello giovanile al mattino e, al pomeriggio, un consistente numero di quelle che saranno le protagoniste dello stesso settore in futuro riassume nel migliore dei modi la nostra mission".





















