Saluto nazista fuori dalla sinagoga di Praga, studente di Imperia sospeso dalle lezioni
Dovrà partecipare ad attività specifiche, grazie anche al supporto di associazioni quali Aned, e Istituto Storico della Resistenza di Imperia

“Il Consiglio di Istituto del Ruffini, a seguito del procedimento disciplinare avviato dopo gli episodi di Praga, in linea con i principi educativi e di inclusione e per sostenere il percorso di consapevolezza e crescita individuale degli alunni coinvolti, ha deciso all’unanimità per un provvedimento di sospensione dalle lezioni con l’obbligo di partecipazione ad attività specifiche, grazie anche al supporto di associazioni quali Aned, sezione di Savona-Imperia Istituto Storico della Resistenza di Imperia”.
Così si legge in una nota dell’Istituto tecnico professionale Ruffini, di Imperia
che oggi, al termine di una riunione, ha emesso questo verdetto nei confronti dello studente sedicenne, che la settimana scorsa ha rischiato l’arresto, dopo aver fatto il saluto nazista davanti all’ingresso della sinagoga di Praga, mentre si trovava con gli altri studenti in gita scolastica.
Nel comunicato non vengono specificate le modalità
in cui verranno eseguite queste ore di “riabilitazione”, che vengono tenute riservate dalla scuola. Era stato il preside Luca Ronco a far da paciere con la polizia fuori dal luogo di culto, per evitare che l’alunno venisse portato in caserma e fermato. A quanto pare il gesto di “stizza” sarebbe avvenuto a margine di uno scambio di parole con una donna, forse a causa della calca dentro alla sinagoga. Il ragazzo ha poi cercato di negare i propri addebiti anche se una telecamera ha ripreso la scena.
Fabrizio Tenerelli