il caso

Bocciata la proposta di intitolare la Pista Ciclabile a Sandro Pertini. Ivan Bracco: "Vergogna"

Scoppia la polemica del capogruppo Pd contro Scajola: "Si riempie la bocca di antifascismo ma pur di stare al potere calpesta la medaglia d’oro al valor militare"

Bocciata la proposta di intitolare la Pista Ciclabile a Sandro Pertini. Ivan Bracco: "Vergogna"
Pubblicato:

Dopo la decisione del consiglio comunale di Imperia di bocciare la mozione con la quale l'opposizione, a cominciare dal capogruppo del Pd Ivan Bracco, chiedeva di intitolare la nuova pista ciclopedonale all'ex presidente della Repubblica Sandro Pertini, sbotta lo stesso Bracco. "Le scuse adottare dal sindaco Scajola sono offensive nei confronti non solo di Sandro Pertini ma di tutta la Resistenza ! Finalmente è emerso l’uomo antifascista che solo tre giorni fa al discorso del 25 aprile si riempiva la bocca di antifascismo ma pur di stare al potere con la destra che guarda con soddisfazione al saluto romano calpesta la medaglia d’oro al valor militare resistenziale ! Vergogna!!".

Scajola: "Si deve chiamare Ciclovia della Riviera dei Fiori"

"La proposta del consigliere Bracco - ha sottolineato il sindaco - non può essere condivisa, non perché l'ha proposta Bracco,  ma perché si deve guardare alla ciclovia Tirrenica come a un'opera che dovrà essere ulteriormente ampliata. Si è quindi pensato di dare un nome unico a questo percorso, lavorando con unità insieme a tutti i comuni del territorio, che hanno deciso di chiamarla Ciclovia della Riviera dei Fiori".

Il Sindaco ha poi tagliato corto sottolineando che "non mi sembra possa essere idonea per la figura di Sandro Pertini l’intitolazione di un pezzo di ciclabile. L’Amministrazione terrà conto di questo e vedremo di individuare una giusta collocazione per l’intitolazione a Sandro Pertini e se sarà possibile anche di recuperare nell’occasione la visita del Presidente Sergio Mattarella”.

Il giudizio negativo della Commissione Toponomastica di Imperia

Esattamente un mese fa si era già espressa negativamente sull'intitolazione a Pertini la commissione Toponomastica di Imperia presieduta dall'ex sindaco Luigi Sappa.

“La pista ciclabile non riguarda esclusivamente la città di Imperia, ma rappresenta un’infrastruttura di rilevanza per l’intero Ponente Ligure. Per questo motivo, la Commissione Toponomastica ha ritenuto che sia fondamentale attribuire un’unica denominazione a tutta la tratta, da Ospedaletti a Imperia, garantendo così una maggiore riconoscibilità sia a livello nazionale che internazionale.

"Dopo un attento esame, la Commissione ha convenuto che la denominazione già ampiamente diffusa e riconosciuta – ‘Pista Ciclabile della Riviera dei Fiori‘ – rappresenti la soluzione più appropriata. Questa ipotesi è stata avanzata al sindaco Claudio Scajola, che l’ha apprezzata e ha inteso condividerla con tutte le amministrazioni comunali coinvolte nel percorso".

"Per quanto riguarda la tratta imperiese - ha aggiunto Sappa - la Commissione ha inoltre espresso parere favorevole alla segnalazione lungo il percorso dei nomi dei borghi attraversati per valorizzarne il patrimonio e l’identità".

Sappa: "A Pertini un busto davanti alla Prefettura"

Su Sandro Pertini Luigi Sappa ha avanzato la sua proposta: "Ritengo infine che la figura di Sandro Pertini, per il suo alto valore politico e morale, meriti una dedicazione adeguata in un’area istituzionale. La Commissione ha suggerito, a questo proposito, la possibilità di posizionare un busto o una lapide in sua memoria nei giardini antistanti il palazzo della Prefettura, luogo simbolico per il riconoscimento del suo impegno e del suo legame con la Provincia di Imperia”.

Seguici sui nostri canali
Necrologie