Tante cose da fare in Provincia nel primo weekend di maggio
Dai concerti alle mostre passando per i mercatini, le escursioni

Ecco una selezione delle manifestazioni che animano la Riviera dei Fiori nel primo weekend di maggio. Dall'Expo delle Valli Argentina e Armea ai mercatini, passando per mostre ed escursioni.
Gli eventi del 1° weekend di maggio: sabato 3
BORDIGHERA
Corrado Puma
All’ex Chiesa Anglicana, via Regina Vittoria 4, aperta fino al 4 maggio la mostra “Il grande sogno-L'inquietudine del Novecento nella pittura di Corrado Puma” di Corrado Puma, a cura di Claudia Claudiano. Orari apertura 16.00/19.00
Aspettando Bordighera Outdoor 2025
Alle 15.00 passeggiata con itinerario sul tema “Gli alberi monumentali di Bordighera” con Simona Gibertini. Per informazioni, prenotazioni e prezzi, 338 5722833
CAMPOROSSO
Mercatino
Dalle 10.00-18.00 sul Lungomare De Andrè mercatino di artigiani e hobbisti
CERVO
Armonia
Fino al 4 maggio è aperta nei locali di Cà di Nonna Teresa, piazza Alassio 1, la mostra “Armonia”, a cura di Buzhurina Gallery. Orari di visita: 10.00/13.00 e 15.00/19.30. Ingresso libero
DIANO ARENTINO
Trek&Jazz
Alle 16.30 passeggiata da piazza San Bernardo alla frazione di Evigno, con concerto alle ore 17 dal titolo “A new mome” con Rosario Bonaccorso Quartet. Evento a cura di Rosario Bonaccorso. Prenotazione gradita ma non obbligatoria al 335 8742775
DIANO MARINA
Mostra "Unfolding Dimensions"
Fino al 18 maggio è visitabile nella Sala Falchi di Palazzo del parco la mostra "Unfolding Dimensions", organizzata da Civiero Art Gallery, bipersonale di Anne-Cécile Surga e Alicia Viebrock. Ingresso libero; aperta tutti i giorni dalle 16,00 alle 19,00 (domenica e festivi su appuntamento).
DOLCEACQUA
Ghost Tour Dolceacqua
Alle 22.00 itinerario notturno narrato da storyteller di Autunnonero alla scoperta di storie di miti pagani e processi alle streghe. Quota di partecipazione 21 euro. Partenza davanti al Ponte Vecchio
IMPERIA
Maggio dei libri
Dalle 11.00 a Villa Faravelli, Viale Giacomo Matteotti 151, giornata di letture: si inizia con “Un barattolo di stelle” e a seguire laboratorio creativo (per bambini 3-6 anni); alle 15 lettura di “Il museo delle mie cose” e piccolo laboratorio creativo a seguire (per bambini 6-12 anni). Partecipazione gratuita. Per info, 0183 297927
S. LORENZO AL MARE
Teatro
Alle 21.15 nella Sala Beckett del Teatro dell’Albero per la 22ª rassegna teatrale “L’Albero in… prosa”, spettacolo “Il Calapranzi” di Harold Pinter con Marco Gualco e Alessio Zirulìa. Regia di Luca Cicolella. Info e biglietti (16 euro) sul sito ilteatrodell'albero.it
SANREMO
Sguardi
Visitabile fino al 12 giugno (negli orari di apertura del locale) al Bar OltreOltreaqua in Corso Orazio Raimondo 93/95, la mostra fotografica “Sguardi” di Christian Di Quinzio, curata da Gianni Bellanca. Ingresso libero
Brocante
Dalle 8.00 alle 19.00 in piazza San Siro mercatino del piccolo brocante
Sanremo Dance Festival
Al Teatro Ariston dalle 09.30 alle 23.30 seconda giornata del Sanremo Dance Festival, concorso internazionale di danza: in programma oggi performance di festival; danza fantasia; modern; hip hop. Al termine delle performance, premiazione. Info su sanremodancefestival.it
Preti e Fratini
Fino al 4 maggio è visitabile al Museo Civico (piazza Nota 2) la mostra “Preti e Fratini”, in occasione della celebrazione dei 100 Anniversario dalla nascita di Libereso Guglielmi. Apertura da martedì a domenica h 10/18. Ingresso gratuito
Libri
Alle 17.00 a Palazzo Roverizio, via Escoffier 29, presentazione del libro “L'erbario di Libereso” (ed. Semi Rurali). Partecipano Claudio Porchia e Tanya Guglielmi. Ingresso libero
TAGGIA
Meditaggiasca
Dalle 10.00 alle 19.00 nel centro storico di Taggia (via Soleri e Piazza Cavour) 10ª edizione di Meditaggiasca & Expo Valle Argentina Armea con cooking show, convegni, laboratori per bambini, incontri con le aziende del territorio, i prodotti tipici tra cui olio di oliva taggiasca e il Moscatello di Taggia
Mario Borella
Aperta fino al 4 maggio a Villa Boselli, dalle 10.00 alle 19.00, esposizione di 30 opere dell’artista ventimigliese Mario Borella. Ingresso libero
TRIORA
Escursione
Parte alle 9.00 la passeggiata guidata al Lago Degno con servizio bus navetta a cura del Parco delle Alpi Liguri accompagnati dalla guida GAE Antonella Piccone. Ritrovo a Triora. Partecipazione gratuita. Per info e prenotazioni 391 1042608
VALLECROSIA
AnticArte
Dalle 8.30 alle 18.30 sul Solettone sud mercatino di antiquariato e collezionismo.
VENTIMIGLIA
Brocante
Dalle 8.00 alle 19.00 in via Aprosio mercatino di antiquariato
VILLA FARALDI
Fiori in festa
Dalle 10.00 alle 18.00 la Pro Loco dei Faraldi, in collaborazione con l'associazione Tovo nel Cuore e con il patrocinio del Comune di Villa Faraldi, vi invita a "Fiori in Festa", l'evento dedicato alla primavera e alle sue fioriture, 10^ Edizione. In programma anche musica, concorso di poesie, laboratori creativi, esposizioni floreali, performance teatrali
Domenica 4 maggio
BORDIGHERA
Corrado Puma
All’ex Chiesa Anglicana, via Regina Vittoria 4, ultimo giorno di apertura della mostra “Il grande sogno-L'inquietudine del Novecento nella pittura di Corrado Puma” di Corrado Puma, a cura di Claudia Claudiano. Orari apertura 16.00/19.00
Bordighera città d'arte
Dalle 8.00 alle 18.00 in corso Italia, piazza Mazzini e piazza Garibaldi mercatino di antiquariato.
CAMPOROSSO
Mercatino
Dalle 10.00-18.00 sul Lungomare De Andrè mercatino di artigiani e hobbisti
Donna Vita Libertà
Dalle 10.00 dal PalaBigauda camminata non competitiva; al termine consegna del Premio Testimone di Pace 2025 al Dott Roberto Ravera; evento a cura della Scuola di Pace a sostegno del Progetto sull’Infanzia Fragile. Quota 10 euro adulti, 5 euro bambini fino a 12 anni
CERIANA
Mercatino
Dalle 9.00 alle 17.00 in piazza Marconi mercatino solidale dell’artigianato locale e degli hobbisti
CERVO
Armonia
Ultimo giorno per visitare nei locali di Cà di Nonna Teresa, piazza Alassio 1, la mostra “Armonia”, a cura di Buzhurina Gallery. Orari di visita: 10.00/13.00 e 15.00/19.30. Ingresso libero
DIANO MARINA
Mostra
Fino al 18 maggio è visitabile nella Sala Falchi di Palazzo del parco la mostra "Unfolding Dimensions" delle due giovani artiste già affermate, Anne-Cécile Surga e Alicia Viebrock, organizzata da Civiero Art Gallery, in collaborazione con la Piero Atchugarry Gallery di Miami e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Diano Marina. Ingresso libero; aperta tutti i giorni dalle 16,00 alle 19,00 (domenica e festivi su appuntamento)
Diano colleziona
Dalle 8.00 alle 20.00 in corso Roma e piazza Martiri della Libertà mostra di piccolo antiquariato
IMPERIA
Mostra
Fino al 2 giugno visitabile all'Area Expo Salso per la mostra “Imperia. Ricorda, vive, immagina”, prima mostra multimediale dedicata alla storia e all’evoluzione della città.
Teatro
Alle ore 21.15 al Teatro dell’Attrito in scena "Joyy", la mente di Ian Curtis, spettacolo teatrale con Giorgia Brusco e Simona Perna nato da un'idea di Marino Gabriel e Alfonso Sista
SANREMO
Life on the edge
Fino al 2 giugno è aperta al Forte di Santa Tecla la mostra di Alessandro Penso dal titolo “Life on the edge - Ai confini dell'Europa: ritratti di resilienza”. A cura di Erica Rigato. Apertura giovedì, sabato e domenica 10/13-15/18, venerdì 9/13-15/18; ingresso 5 euro.
Erbe spontanee urbane
Parte alle 11.00 dal Museo Civico la passeggiata alla scoperta delle erbe spontanee urbane tra marciapiedi, case e carruggi sulle orme di Libereso Gugliemi, con Marco Damele (durata 1 h). Partecipazione gratuita
Domenica letteraria
Alle 16.00 a Villa Luca in frazione Coldirodi Daniela Mencarelli Hoffman presenta il libro “Verde mare, blu profondo” (Golem). Ingresso libero
Orchestra Sinfonica di Sanremo
Alle 18.00 al Teatro dell’Opera del Casinò concerto dell'Orchestra Sinfonica di Sanremo dal titolo “Gioia di vivere e la più famosa delle incompiute’’, direttore il M° James Henshaw, solista Massimo Urban al pianoforte. In programma musiche di Nicola Elias Rigato, Franz Schubert, Felix Mendelssohn-Bartholdy. Biglietti sul sito Liveticket.it e a botteghino dalle ore 17
TAGGIA
Meditaggiasca
Dalle 10.00 alle 19.00 nel centro storico di Taggia (via Soleri e Piazza Cavour) 10ª edizione di Meditaggiasca & Expo Valle Argentina Armea con cooking show, convegni, laboratori per bambini, incontri con le aziende del territorio, i prodotti tipici tra cui olio di oli taggiasca e il Moscatello di Taggia
Mario Borella
Aperta fino al 4 maggio a Villa Boselli, dalle 10.00 alle 19.00, esposizione di 30 opere dell’artista ventimigliese Mario Borella. Ingresso libero
VILLA FARALDI
Fiori in festa
Dalle 10.00 alle 18.00 la Pro Loco dei Faraldi, in collaborazione con l'associazione Tovo nel Cuore e con il patrocinio del Comune di Villa Faraldi, vi invita a "Fiori in Festa", l'evento dedicato alla primavera e alle sue fioriture, 10^ Edizione. In programma anche musica, concorso di poesie, laboratori creativi, esposizioni floreali, performance teatrali