Oltre cento partecipanti a "Bimbimbici"
L'iniziativa ha avuto come obiettivo principale quello di educare le famiglie all'importanza di scegliere soluzioni di mobilità più salutari ed ecologicheIV edizione di Bimbimbici organizzata da Fiab Riviera dei Fiori

L'iniziativa ha avuto come obiettivo principale quello di educare le famiglie all'importanza di scegliere soluzioni di mobilità più salutari ed ecologicheIV edizione di Bimbimbici organizzata da Fiab Riviera dei Fiori
IV edizione di Bimbimbici
Un grande successo la IV edizione della manifestazione Bimbimbici, che ha visto la partecipazione di un centinaio di bambini, genitori e appassionati di mobilità sostenibile. La splendida giornata, segnata da un clima favorevole, ha offerto non solo momenti di divertimento, ma anche occasioni di sensibilizzazione su temi cruciali per la salute e la qualità della vita.
Promossa con entusiasmo dall'associazione FIAB Riviera dei Fiori, l'iniziativa ha avuto come obiettivo principale quello di educare le famiglie all'importanza di scegliere soluzioni di mobilità più salutari ed ecologiche. In particolare, l'uso della bicicletta si è confermato come un mezzo ideale per contrastare il traffico congestionato e l'inquinamento acustico, due fattori che contribuiscono negativamente alla salute fisica e mentale delle persone.
Un secondo obiettivo fondamentale della manifestazione è stato quello di invitare le amministrazioni locali a investire in politiche che favoriscano la mobilità attiva. Le amministrazioni hanno il compito di intervenire concretamente per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria, diminuire il rumore cittadino e garantire la sicurezza di ogni utente a partire da quelli più fragili, creando un ambiente più sano e vivibile per tutti.
Attraverso due percorsi appositamente allestiti, i partecipanti hanno sperimentato in prima persona i benefici di muoversi in bicicletta. Un'occasione per dimostrare che l'adozione di comportamenti sostenibili non solo migliora l'ambiente, ma anche il benessere individuale e collettivo.
Con sorrisi e allegria, la manifestazione ha messo in evidenza come la mobilità dolce possa essere un momento di aggregazione sociale e di rispetto per il territorio.
"Ringraziamo tutti coloro che hanno preso parte a questa splendida giornata, gli sponsor, la band ABAU, Devid Fiori dell'area giochi Twenty Land e la polizia locale di Ventimiglia.
Desideriamo invitare tutti i nostri sostenitori ad iscriversi all'associazione e partecipare attivamente per contribuire a migliorare un territorio ancora poco maturo su queste tematiche, come tristemente testimoniato poco tempo fa dalle parole di un consigliere comunale di Ventimiglia, che ignora non solo una realtà molto forte ma anche l'importanza e le potenzialità della mobilità ciclistica in termini senza dubbio ambientali ma anche e soprattutto economici e sociali".






