Partita da Ospedaletti la biciclettata contro la violenza sulle donne
La biciclettata che si snoda lungo la pista ciclabile e aperta a tutti, arriverà a Imperia (al Prino) intorno alle ore 12

E' partita poco dopo le 10 di questa mattina la biciclettata contro la violenza sulle donne organizzata in occasione della “Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne” dal Centro Antiviolenza ISV, in collaborazione con i comuni di Sanremo, Ospedaletti, Imperia, Ventimiglia e con Amaie Energia, si offre come un momento di sensibilizzazione e solidarietà contro la violenza di genere.
Partita da Ospedaletti la biciclettata contro la violenza sulle donne
La delegazione partita da Ospedaletti, a cui si aggiungeranno man mano altri partecipanti lungo il tragitto verso Imperia, era composta dal sindaco Alessandro Mager, il vicesindaco Fulvio Fellegara e il consigliere Vittorio Toesca in rappresentanza del Comune di Sanremo e il vicesindaco Giacomo De Vai per Ospedaletti. Presente inoltre una delegazione del Centro Antiviolenza ISV. Hanno offerto un rinfresco il membri de U Descu de Spiareté.
La biciclettata che si snoda lungo la pista ciclabile e aperta a tutti, arriverà a Imperia (al Prino) intorno alle ore 12.
"Un appuntamento importante – commenta l’assessore ai servizi sociali Fulvio Fellegara – per ribadire ancora una volta l’impegno a costruire una società capace di tutelare le donne, attraverso un’efficace rete di solidarietà e sostegno. Tutti insieme dobbiamo lavorare per prevenire la violenza, ovvero combatterne le radici culturali e le cause. Ecco perché risultano fondamentali le strategie politiche finalizzate alla sensibilizzazione, all’educazione e alla formazione. Ringrazio il Centro Antiviolenza per l’impegno che, quotidianamente, dedica a questo fenomeno e tutti coloro che, a vario titolo, hanno lavorato alla realizzazione della passeggiata in bicicletta. E invito a partecipare in molti domenica mattina”
Vittorio Toesca, consigliere comunale incaricato alle pari opportunità, così conclude: “I Centri Antiviolenza svolgono un ruolo essenziale nel percorso di uscita dalla violenza per tante donne in Italia. Sono punti di riferimento per il sostegno, l’ascolto, la prevenzione e l’informazione: strumenti fondamentali per contrastare la violenza di genere in modo strutturale e duraturo. La pedalata di domenica accende i riflettori sulle tante forme di abuso che ancora oggi colpiscono le donne. Un’iniziativa simbolica, per ribadire il nostro impegno e ricordare a chi vive una situazione di difficoltà che non è sola. Fondamentale è anche il quotidiano lavoro delle Forze dell’Ordine, in sinergia con i servizi territoriali, nel garantire protezione e percorsi di uscita dalla violenza. Un ringraziamento sentito al Comune di Ospedaletti e ad Amaie Energia e Servizi per la preziosa collaborazione, così come all’Associazione U Descu Spiaraté, che offrirà una bevanda calda alla partenza. La riuscita di eventi come questo dimostra quanto sia importante la sinergia tra i comuni del territorio, uniti da un obiettivo condiviso: costruire comunità più consapevoli, sicure e solidali”.


