Pontedassio

Alla scoperta del territorio e dei suoi gusti con Expo Valle Impero

L’appuntamento è sabato 31 maggio e domenica 1 giugno con una ricca agenda di eventi

Alla scoperta del territorio e dei suoi gusti con Expo Valle Impero
Pubblicato:

Torna l’atteso appuntamento “Expo Valle Impero”. Dopo il successo degli anni passati a Chiusavecchia e Borgomaro, quest’anno sarà Pontedassio a ospitare la due giorni dedicata alla scoperta del territorio della valle e dei suoi sapori.

Alla scoperta del territorio e dei suoi gusti con Expo Valle Impero

L’appuntamento è sabato 31 maggio e domenica 1 giugno con una ricca agenda di eventi tra escursioni sul pizzo Evigno o passeggiate nel paese, convegni a cura del Polo Tecnologico Imperiese, Anci e “A Lecca”. E poi ancora il laboratorio di pesto al mortaio e, organizzato dall’associazione “Antiche vie del Sale”, Expo Valle Impero ospiterà la tappa del Campionato Nazionale di salsa al mortaio con l’aglio di Vessalico. Previste degustazioni di vini, spettacoli, mostre fotografiche e laboratori e intrattenimento per bambini.

"Una manifestazione nata tre anni fa - ha dichiarato il sindaco di Pontedassio, Fulvio Pezzuto che sta crescendo in maniera significativa. Onorato di ospitarla qui a Pontedassio, una realtà vivace e particolarmente apprezzata anche dai turisti stranieri per la sua storia e le sue radizioni. Una vetrina capace di esaltare lintera Valle Impero attraverso la promozione delle eccellenze del territorio e un calendario ricco di eventi spalmati nella due giorni. Expo è sinonimo di unione e sinergia tra gli otto comuni coinvolti. Otto comuni, otto realtà dalla forte personalità uniti nella promozione, valorizzazione e difesa della loro storicità. Una Valle ricca di eccellenze riconosciute a livello anche internazionale. Pronti a farci conoscere e apprezzare"

E anche l'Expo della Valle Impero rientra nel progetto, con capofila Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Riviere di Liguria, di "Filiera locale: insieme per un futuro sostenibile". cui obiettivo è quello di promuovere i prodotti agricoli locali di qualità e il consolidamento della filiera corta, migliorando così la qualità della vita perché "consumare locale fa bene alle persone, all'ambiente e all'economia del territorio.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie