Inaugurate a Triora e Molini le piazzole per l'elisoccorso abilitate al volo notturno
Le due aree in Valle Argentina vanno ad aggiungersi a quelle di Imperia-San Lazzaro, Bordighera-ospedale Saint Charles, Sanremo Capo Verde, Camporosso presso il campo sportivo “Raul Zaccari”, a Nava frazione di Pornassio presso il campo da calcio e al campo sportivo di Pieve di Teco

Inaugurate stasera le piazzole per l'elisoccorso di Triora presso il campo da calcio e Molini di Triora presso l'area delle ex caserme, dopo il test andato a buon fine per l'abilitazione al volo dopo il tramonto.
Inaugurate a Triora e Molini le piazzole per l'elisoccorso
Queste due aree in Valle Argentina vanno ad aggiungersi a quelle di Imperia-San Lazzaro, Bordighera-ospedale Saint Charles, Sanremo Capo Verde, Camporosso presso il campo sportivo “Raul Zaccari”, a Nava frazione di Pornassio presso il campo da calcio e al campo sportivo di Pieve di Teco.
«L’attivazione delle nuove piazzole abilitate al volo notturno è un passo importante per migliorare la capacità di risposta del sistema di emergenza-urgenza, anche nelle aree più periferiche. Ridurre i tempi di intervento significa offrire cure sempre più tempestive ed efficaci – sottolinea l’Assessore alla Sanità Massimo Nicolò».
A riguardo il Direttore Generale Dott.sa Maria Elena Galbusera ha affermato: “Asl1 in sinergia con le amministrazioni comunali, prosegue nel suo impegno e obiettivo del potenziamento dell'emergenza territoriale. L'inaugurazione di nuove elisuperfici costituiscono un importante passo avanti nell'ambito del soccorso in emergenza, con l'obiettivo condiviso di abbattere i tempi di trasporto dei malati"
Hanno partecipato all'inaugurazione: il sindaco di triora Di Fazio, il sindaco di Bajardo Moraglia, il vice sindaco di Ceriana Roverio, il sindaco di Vallecrosia Perri, il vice presidente di Regione Piana, il Direttore Generale di Asl1 Galbusera, il Direttore Sociosanitario Polverini, i consiglieri regionali Cerri, Russo e Sorriento.

















