Tutto pronto per la notte bianca di Costa d'Oneglia
Sabato 5 luglio, Costa d’Oneglia si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per l’edizione 2025 della Notte Bianca

Sabato 5 luglio, Costa d’Oneglia si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per l’edizione 2025 della Notte Bianca, che come da tradizione si svolgerà in concomitanza con la XXXVIII Festa della Bandiera Argentina. L’evento, organizzato dal Circolo Culturale Manuel Belgrano, prenderà il via alle 19 con musica, mostre, gastronomia e spettacoli distribuiti lungo il suggestivo borgo medievale.
Il momento più solenne sarà alle 20, con l’omaggio alla bandiera argentina e l’inaugurazione di un mosaico realizzato dagli studenti del Liceo Artistico di Imperia, alla presenza di autorità italiane e argentine. A seguire, un corteo musicale attraverserà il borgo fino a piazza Duomo, dove si terrà il saluto delle istituzioni e la consegna della targa al “costese doc” 2025, Giovanni Belgrano.
Alle 21:20 spazio al tango argentino, con l'esibizione di Hernan Gerez e Carina D’Alvia e altre due coppie, seguita da milonga e degustazione di dolci tipici. In contemporanea, sei concerti live animeranno le piazze, con generi dal pop al jazz fino al folk irlandese.
Due dj set (Mondo Alieno e Bassquarters) faranno ballare il borgo fino a tarda notte. Non mancheranno mostre d’arte, street food, bar e punti ristoro. L’ingresso è gratuito, con servizio navetta attivo dalle 19 all’1 da Imperia.
Un’occasione per celebrare il profondo legame tra Costa e l’Argentina, in una notte che unisce cultura, tradizione e festa.