Lotta alla mafia

Villa del clan Pellegrino consegnata alla Caritas

Sarà inserita in un programma di sviluppo con agricoltura sociale e formazione alla legalità

Villa del clan Pellegrino consegnata alla Caritas
Pubblicato:

La maxi villa del clan Pellegrino, a Bordighera, consegnata alla Caritas Intemelia.

 

Villa del clan Pellegrino consegnata alla Caritas

Si è concluso nella giornata di ieri, con un simbolico taglio del nastro che ha dato avvio alla cerimonia organizzata dal Prefetto di Imperia Valerio Massimo Romeo, il complesso iter di ripristino della legalità intrapreso dall’Agenzia Nazionale dei Beni Confiscati del Ministero dell’Interno, di intesa con la Prefettura di Imperia e l’Associazione “Libera”.

La cerimonia ufficiale definisce la consegna all’Associazione “Caritas Intemelia” dell’imponente complesso immobiliare sito in Bordighera – una villa con annessa piscina e terreni – confiscato al clan “Pellegrino”, sodalizio di stampo mafioso legato alla ‘ndrangheta.

Il Prefetto Romeo ha reso noto che la Caritas Intemelia di Ventimiglia destinerà l’immobile a finalità sociali dando avvio, in particolare, a percorsi di recupero dei giovani, anche mediante attività di “agricoltura sociale”, e a progetti educativi sulla legalità in collaborazione con le locali Associazioni.

Si tratta di un ulteriore traguardo che si pone in continuità con iniziative già intraprese dalla Prefettura di Imperia e l’Agenzia Nazionale, che nell’anno 2024 assegnarono altri terreni in possesso del medesimo “clan” all’Associazione di volontariato “Spes”, impegnata anche con i ragazzi disabili.

Quegli stessi terreni vennero poi impiegati anche allo scopo di favorire percorsi di formazione al lavoro orientati all’agricoltura e rivolti ai giovani dell’Istituto “Don Bosco” di Vallecrosia, organizzati dal centro di formazione professionale salesiano CNOS-FAP.

Il Prefetto della Provincia di Imperia Valerio Massimo Romeo, la dottoressa Maura Orengo di “Libera”, il Procuratore capo Alberto Lari, il magistrato Paolo Luppi, la dottoressa Simona Ronchi di ANBSC di Milano, il Sindaco di Bordighera Vittorio Ingenito, il Presidente di “Caritas Intemelia” Maurizio Marmo, e i rappresentanti delle forze dell'ordine presenti  alla cerimonia ufficiale, hanno espresso grande soddisfazione per questo importante risultato, che rappresenta un altro deciso segnale dell’impegno delle Istituzioni nella lotta alla criminalità organizzata.

 

FB_IMG_1751698158889
Foto 1 di 3
FB_IMG_1751698151339
Foto 2 di 3
FB_IMG_1751698154179
Foto 3 di 3
Necrologie