Spettacolo

Al via la Stagione della Compagnia Stabile Città di Sanremo

Primi appuntamenti in trasferta nella valli dell'imperiese

Al via la Stagione della Compagnia Stabile Città di Sanremo
Pubblicato:

Primi appuntamenti in trasferta nella valli dell'imperiese

Al via la Stagione della Compagnia Stabile Città di Sanremo

Prende ufficialmente il via la stagione estiva della Compagnia Stabile Città di Sanremo.

Primi appuntamenti in trasferta nella valli dell'imperiese: questa sera la commedia "...in paciugu eleturale" sarà in scena a Ranzo, mentre giovedì 10 parteciperà alla 1 rassegna di teatro dialettale del Comune di Aurigo, sempre nell'entroterra imepriese.

La commedia, tratta da "Il deputato di Bombignac" di Alexandre Bisson (1848-1912), tradotta ed adattata da Anna Blangetti, è ambientata in una ricca villa della Sanremo del 1913, un periodo in cui i fasti dell'antica nobiltà sono ancora vivi e i più "benstaghenti" possono condurre una piacevole vita, con serate mondane nei caffè e spettacoli al teatro Principe Amedeo. Tutti, tranne il Conte Amedeo Rebaudo, costretto dalla suocera ad una vita quasi monastica, finché l'arrivo di un amico e delle elezioni non offrono una imprevista scappatoia...

Personaggi ed interpreti
AMEDEO REBAUDO, Conte di Cenova, Lavina, Rezzo - Carlo Olivari
BERNARDO, amico e segretario del Conte - Fulvio Battistotti
ROGGERO DE CANIS, amico del Conte - Mario Saccoccia
CARLALBERTO DE VALLONIS, vicino del Conte - Carlo Busnelli
ADELE DI VILLATALLA, moglie del Conte - Lorena Moraldo
MARCHESA DI DOLCEDO, madre di Adele - Irene Mattioli
MATILDE, sorella di Adele - Luciana Carbonetto
PETRULINA, cameriera - Cristiana Brucoli

Regia di Sergio Giovannini
Scenografia di Anna Blangetti

Inizio spettacolo ore 21, ingresso libero.

Necrologie