Abbattuto un pino pericolante ai giardini Regina Elena

Evidenziate numerose criticità che hanno portato a classificare la pianta in classe D, la più alta nella scala del rischio cedimento

Abbattuto un pino pericolante ai giardini Regina Elena
Pubblicato:

Questa mattina il Servizio Verde è intervenuto ai giardini Regina Elena per l’abbattimento di un Pinus halepensis, situato nell’area Belvedere.

La relazione dell’agronomo: “Classe di criticità D”

L’operazione si è resa necessaria a seguito della relazione tecnica trasmessa dall’agronomo incaricato, Roberto Garzoglio. Nel documento sono state evidenziate numerose criticità che hanno portato a classificare la pianta in classe D, la più alta nella scala del rischio cedimento, secondo i criteri del Protocollo SIA (Stabilità degli Alberi).

Tra le problematiche principali segnalate vi sono la significativa inclinazione del fusto e della chioma, proprio verso l’area in cui verranno installati i nuovi giochi per bambini.

Rischi strutturali e fragilità della specie

Il Pinus halepensis, si legge nella relazione, è una specie “con legnosità fragile e suscettibile a rotture in condizioni di stress fisiologico”. L’inclinazione attuale, inoltre, è ritenuta indice di una possibile compromissione degli apparati radicali e dell’equilibrio biomeccanico dell’albero.

Sostituzione prevista con un nuovo esemplare

A tutela dell’incolumità dei frequentatori del parco, il Servizio Verde ha quindi proceduto con l’abbattimento dell’albero, in linea con quanto previsto per gli esemplari in classe D.
Nel periodo più adatto per garantire il corretto attecchimento, la pianta verrà sostituita con un nuovo esemplare idoneo.

Necrologie