Bracco e Bozzano: "Viaggio della speranza in bus tra caldo e sovraffollamento"
La denuncia dei consiglieri PD: "Serve un intervento strutturale, a partire dalla manutenzione delle pensiline fino all’efficienza delle corse"

Un mercoledì qualunque, ore 9.40, largo Nanollo Piana, Imperia. Sotto un sole cocente, decine di persone aspettano un pullman in una pensilina priva di tettoia. Pensionati, famiglie, ragazzi, stranieri: tutti in attesa di un mezzo che tarda ad arrivare e senza indicazioni sul pannello, spento.
"Un viaggio della speranza"
Una scena che si ripete ogni giorno e che i consiglieri comunali del Partito Democratico Ivan Bracco e Daniela Bozzano definiscono "un viaggio della speranza".
"Chi parte da Imperia per raggiungere Sanremo in autobus deve affidarsi alla fortuna: che arrivi il mezzo, che ci sia posto, che l’aria condizionata funzioni", denunciano Bracco e Bozzano. Nel racconto, a metà tra cronaca e testimonianza diretta, si descrive un pullman stipato già alla partenza, con passeggeri in piedi e aria condizionata che smette presto di funzionare a causa del caldo e dell’affollamento.
Il viaggio di ritorno
meno affollato ma con sedili rotti e scarsa pulizia, chiude l’esperienza. "Abbiamo voluto verificare di persona le condizioni del trasporto pubblico locale – spiegano Bracco e Bozzano – e quello che abbiamo visto è un servizio che mette alla prova la pazienza e la dignità degli utenti. Serve un intervento strutturale, a partire dalla manutenzione delle pensiline fino all’efficienza delle corse".









