La kermesse

Alessandro Di Battista a "Sale in Zucca"

Al cento dell'incontro l'ultimo libro dello scrittore ex deputato che tratta (anche) della disaffezione per la politica dei cittadini

Alessandro Di Battista a "Sale in Zucca"
Pubblicato:

Giovedì 24 luglio, alle ore 21.15 in piazza Matteotti, sarà ospite Alessandro Di Battista, che presenterà il suo ultimo libro, Democrazia deviata: Perché non ha più senso parlare di governo del popolo, appena uscito in libreria. L'incontro a margine della rassegna "Sale in Zucca" di Riva Ligure.

 

Alessandro Di Battista a "Sale in Zucca"

Nel saggio, Di Battista analizza le ragioni della crescente disaffezione dei cittadini verso la politica, a partire dal crollo dell’affluenza elettorale: dal 85,65% del 1979 al 48,13% delle ultime elezioni europee. Una crisi che, secondo l'autore, nasce dalla percezione di una democrazia svuotata, dove il potere decisionale si è spostato dalle istituzioni pubbliche ai centri economici e finanziari. Critiche anche al ruolo dei media, accusati di rilanciare fake news e narrazioni belliciste, e alle scelte dell’Unione Europea sul riarmo.

 

L'ospite

Alessandro Di Battista è scrittore, reporter e attivista. Dopo aver lasciato la politica attiva nel 2018, con il Movimento Cinque Stelle ha prodotto documentari e reportage su temi internazionali per Il Fatto Quotidiano e TvLoft. Dal 2023 porta nei teatri italiani due monologhi: uno su Julian Assange, l’altro sul conflitto in Palestina. È fondatore dell’associazione culturale “Schierarsi”. Prima di Democrazia deviata, ha pubblicato il bestseller Scomode verità.

 

La rassegna

La rassegna, promossa dal Comune e curata dal giornalista Claudio Porchia, proseguirà fino al 28 agosto con un ricco calendario di appuntamenti. Sul palco si alterneranno autori, giornalisti, attori e protagonisti del panorama culturale, in un dialogo aperto e diretto con il pubblico. Gli incontri si terranno tutti in piazza Matteotti, con inizio alle ore 21.15 e ingresso libero.

 

Necrologie