Eventi

Agosto "horror" con i ghost tour

Otto appuntamenti notturni in due tra i borghi più iconici della Liguria: Triora e Dolceacqua

Agosto "horror" con i ghost tour
Pubblicato:

Ad agosto, l’estate di "Autunnonero" prosegue con otto appuntamenti notturni in due tra i borghi più iconici della Liguria: Triora e Dolceacqua. Luoghi segnati dal mistero e dalla memoria, pronti ad accogliere nuove serate del Ghost Tour, l’esperienza narrativa immersiva che fonde storia, folklore e mistero.

Agosto "horror" con i ghost tour

Il mese inizia il 5 agosto con il Ghost Tour Dolceacqua, che accompagnerà il pubblico tra i carruggi del borgo dei Doria, dal Ponte Vecchio fino al castello. Le sue storie rievocano episodi oscuri e affascinanti come il processo a Girolima Sappia e Maria Aicardi, accusate di stregoneria, o la struggente storia della giovane Lucrezia e del suo destino fatale. Ma anche antichi rimedi alchemici, superstizioni e racconti popolari dimenticati.

 

Le date di agosto del Ghost Tour Triora iniziano invece il 9 agosto, con un percorso che si snoda tra le strette vie del celebre Paese delle Streghe, evocando volti, voci e documenti originali del processo per stregoneria del 1587. Tra le tappe, la figura tragica di Franchetta Borelli, e luoghi simbolici come la Cabotina, la Sambüghea e l’antico Palazzo Capponi.

 

A guidare i tour sono gli Storyteller, veri custodi dell’esperienza. Ciascuno di loro accompagna il pubblico con una lanterna e un “grimorio”, evocando personaggi, visioni e memorie sepolte con la forza della voce e della narrazione. Otto le voci protagoniste: Désirée Durando, Ginevra Scarcia, Brigida Melga, Giovanni De Mattia, Marta Laveneziana, Ambra Ghiglione, Kevin Ginulla e Benedetta Calcagno.

 

A Triora, inoltre, il Ghost Tour sarà seguito ogni settimana da un Ghost Tour Extra:

9 agosto – La Biblioteca Esoterica: un viaggio tra testi antichi sull’Inquisizione e l’occultismo nel Museo di Triora, guidato da Francesco Paternò.

16 e 30 agosto – Il Volo degli Striges: esperienza teatrale simbolica ispirata ai sette vizi capitali, con i rapaci notturni e i falconieri dell’Associazione Terra di Confine.

23 agosto – Tele Infernali: laboratorio creativo notturno guidato da Marta Laveneziana e ispirato agli affreschi infernali della chiesa di San Bernardino, in cui i partecipanti dipingeranno una personale visione dei sette peccati capitali. Le tele saranno poi esposte al Museo Civico di Triora.

 

Infine, una data speciale:

23 agosto – Ghost Tour Fotografico a Triora (partenza ore 19:00), con la guida della fotografa Raffaella Sottile e degli Storyteller del Ghost Tour, e la presenza straordinaria di un corvo, messaggero simbolico e creatura iconica del folklore. Un’esperienza alla luce del crepuscolo, tra narrazione e immagini, che permetterà ai partecipanti di catturare con macchina fotografica o smartphone l’anima più oscura e affascinante del borgo.

 

I prossimi appuntamenti

Ghost Tour Dolceacqua: 5, 13, 21, 29 agosto

Ghost Tour Triora: 9, 16, 23, 30 agosto

Ghost Tour fotografico – Triora: 23 agosto

 

Per tutti gli eventi la prenotazione è obbligatoria.

 

Info e prenotazioni:

www.autunnonero.com

info@autunnonero.com

+39 379 1404184 (WhatsApp)

Instagram/Facebook: @autunnonerofest

Necrologie