Domenica 10 agosto lungo le vie del borgo di Bajardo si terrà la XVIII edizione di Antica…mente: festa della lavanda e delle essenze di montagna. «Festa tradizionale – spiegano gli organizzatori – che ogni anno regala ai visitatori l’immersione in un’esplosione di colori, sensazioni e profumi che parlano di Liguria».
Festa della Lavanda: il programma
La festa avrà inizio alle ore 10:00 con il mercatino artigianale lungo le vie del paese con i prodotti tipici del territorio e i sapori autentici della nostra terra: olio, formaggio e miele. L’offerta sarà arricchita da una vasta proposta di artigianato locale e profumatissime creazioni ricavate dalla lavanda. Artisti e creativi, già dal mattino, arricchiranno il borgo con mostre e creazioni di ogni genere.
Alle ore 11:30, presso la chiesetta di San Rocco, l’incontro con Doriana Fraschiroli, raccoglitrice di erbe officinali ed educatrice erboristica, con “La farmacia verde casalinga: le erbe e i preparati che non possono mancare a casa e in valigia”.
Dalle ore 15:30, passeggiando nel borgo si potrà partecipare ai numerosi laboratori artigianali, con le proprie mani costruire coroncine di fiore e bamboline di lavanda, imparare a recuperare i saponi, stampare su tessuto foglie e fiori o partecipare al piccolo laboratorio “Ra Barca” a cura di Mastro Buscè. Esperienze coinvolgenti adatte a tutti: adulti e bambini.
Si incontrerà Lisandra con la Lettura dei Fiori Oracolo: quello che suggeriscono i fiori e le foglie col loro messaggio.
Si potrà godere di una lettura personale di cristallo terapia e fare esperienza di Cucina Alchemica con un rituale con la lavanda per sciogliere i pensieri e ritrovare un contatto autentico o con se stessi.
Per chi volesse raggiungere uno stato di profonda serenità e ricaricarsi di energia ci sarà uno spazio accogliente e protetto con trattamenti Reiki individuali.
Il gruppo Folk En Rouge animerà le strade con l’accompagnamento di organetto, ghironda e fisarmonica. Vi potrete cimentare nell’ascolto della loro musica, ma soprattutto ballare sui ritmi della tradizione occitana e folk.
«Finirete la giornata contenti per la festa – si legge nella nota stampa di presentazione – e, dopo aver ballato e gironzolato curiosi per le strade e gli incantevoli scorci del borgo, anche gradevolmente stupiti per il bel fresco che Bajardo con i suoi 910 metri di altitudine saprà regalarvi. Durante tutta la giornata sarà assicurato il parcheggio con servizio di navetta , presso il campo sportivo a sinistra di Passo Ghimbegna».
Gli scatti delle passate edizioni
GUARDA LA GALLERY (7 foto)






