il caso curioso

Campo di angurie nella spiaggia abbandonata degli ex Bagni Levi di Sanremo

Grossi cocomeri crescono rigogliosi a ridosso dello stabilimento che quest'anno non ha riaperto al pubblico

Campo di angurie nella spiaggia abbandonata degli ex Bagni Levi di Sanremo
Pubblicato:

"Sui monti di pietra può nascere un fiore" cantava Gianni Morandi negli anni '60. E sulla sabbia delle spiagge di sanremo nascono le angurie. Proprio così. In particolare  a ridosso dello stabilimento balneare  (o di ciò che ne resta)  noto come Bagni Levi. Suggestive le foto che un bagnante ha inviato alla nostra redazione.

Ai Bagni Levi spuntano angurie dalla sabbia dello stabilimento abbandonato

E' proprio vero che la natura, appena può, si riprende i suoi spazi. I Bagni Levi di  Sanremo si trovano sul litorale della Foce, tra gli eleganti Bagni Gabriella,  e i nuovi Mandala Beach (ex Tiki Beach). Abbandonata e chiusa per questa stagione balneare (rimosso anche lo striscione che annunciava il subentro di una nuova gestione), la spiaggia ospita appunto un piccolo  campo di angurie. Oltre a mezzi di movimento terra parcheggiati a ridosso del  bagnasciuga.

Non è chiaro se le angurie, che sembrano belle grosse e mature, dalle immagini in nostro possesso, siano nate spontaneamente, magari da qualche seme abbandonato sulla spiaggia dai precedenti visitatori, o se dietro alla coltivazione ci sia l’intraprendenza di qualcuno che ha scoperto uno spiazzo di terra libera per procedere alla coltivazione. Del degrado in zona avevamo già trattato in passato, proprio quando la Città dei Fiori si accingeva ad avviarsi verso  la stagione balneare. Nei pressi dello stabilimento c’è anche una bocciofila abbandonata anch’essa, in preda al degrado, proprio nel cuore della spianata delle spiagge. Non un bellissimo biglietto da visita per Sanremo.

bagni levi
Foto 1 di 3
3a7052df-4a2e-4f65-9f7d-d7976051f8c3
Foto 2 di 3
1df25ba9-38fc-4419-83b0-e62d64105a80
Foto 3 di 3
Necrologie