Un imperiese al Red Bull Cerro Abajo di Genova
"Samuel Petrolillo da Bordighera: "Ripagati anni di impegno e sacrificio"

Il Red Bull Cerro Abajo torna a Genova domenica 24 agosto 2025, confermando la città come unica tappa europea del circuito fino al 2027. Il tracciato urbano, lungo 2,2 km con 279 metri di dislivello, promette spettacolo e adrenalina tra creuze, caruggi e scalinate.
Un imperiese al Red Bull Cerro Abajo di Genova
Tra i rider internazionali, l’Italia sarà rappresentata anche dall’atleta della ASD Pedale Cannellese, Samuel Petrolillo, originario di Bordighera (IM) e vincitore della Urban Downhill di Sanremo 2024, selezionato per i colori azzurri. Samuel si confronterà con i migliori specialisti mondiali, tra cui il ceco Tomáš Slavík (vincitore della prima edizione genovese nel 2024) e i colombiani Juanfer Vélez e Sebastián Holguín.
«Partecipare al Red Bull Cerro Abajo è un traguardo che ripaga anni di impegno e sacrificio. Farlo in Italia, davanti al pubblico di casa, sarà un’esperienza indimenticabile. Sarà una gara durissima, ma darò tutto per rappresentare al meglio i colori italiani» ha dichiarato Petrolillo.
Il tracciato copre da Monte Peralto a Largo della Zecca, il percorso si snoda tra creuze e caruggi genovesi con salti, curve strette, wall-ride e scalinate, offrendo uno spettacolo unico che nel 2024 ha richiamato oltre 35.000 spettatori.
Orari e programma di Domenica 24 agosto (giornata finale)
11:00 Village aperto
11:30–13:00 Warm-up e riscaldamento degli atleti
14:00–15:00 Qualificazioni
16:00 Finali
18:00 Premiazione sul traguardo di Largo della Zecca
«L’evento - comunicano dall'organizzazione - è gratuito e aperto al pubblico, con aree dedicate lungo il percorso per permettere a tifosi e appassionati di vivere da vicino lo spettacolo. Genova rafforza così la sua posizione di capitale europea dell’urban downhill, offrendo una vetrina internazionale che coniuga sport, turismo e promozione del territorio».