Sopralluogo del sindaco di Ventimiglia e Anas sulla nuova Porta d'Italia
Il progetto prevede lo smantellamento dell’attuale piazzale, compresa l’opera “Terzo Paradiso” dell’artista Michelangelo Pistoletto

Un sopralluogo tecnico si è svolto, oggi, al valico di Ponte San Ludovico, a Ventimiglia, dove sarà realizzata la nuova Porta d’Italia, conosciuta anche come Piazza Italia.
Erano presenti, tra gli altri, il sindaco della città di confine, Flavio Di Muro
e il capo della struttura territoriale di Anas per Liguria, Nicola Dinnella. Il progetto prevede lo smantellamento dell’attuale piazzale, compresa l’opera “Terzo Paradiso” dell’artista Michelangelo Pistoletto, composta da tre cerchi (uno in più rispetto al classico segno di infinito) realizzata con una serie dei massi posizionati sull’aiuola antistante la frontiera.
“Sono tre i progetti di riqualificazione in previsione - ha detto il primo cittadino -: uno di Anas, uno del Comune e un terzo, consistente nella realizzazione di un pista ciclabile, che vede insieme Comune e Regione Liguria. Il sopralluogo di oggi aveva come obiettivo la condivisione del cronoprogramma degli interventi delle imprese”.
Gli interventi potrebbero già partire il prossimo autunno
E’ prevista la creazione di spazi verdi, di un nuovo arredo urbano, parcheggi, aree relax, un presidio organizzato per la polizia e l’installazione di alcuni monumenti. Uno di questi sarà dedicato ai migranti morti durante il tentativo di espatriare in Francia; un altro ai frontalieri che ogni giorno si recano in Francia e nel Principato di Monaco per lavorare. “Siamo alla conclusione dell’iter amministrativo - spiega Di Muro -. Servono ancora le autorizzazioni e poi si potrà partire”.