cultura

Il programma della prima giornata del Bordighera Book Festival

L'evento, ideato ed organizzato da Espansione Eventi di Paola Savella con la consulenza letteraria del Mondadori Bookstore di Bordighera, ha il patrocinio della Città  di Bordighera  ed è inserito da Regione Liguria nel Calendario Fieristico Italiano

Il programma della prima giornata del Bordighera Book Festival
Pubblicato:

L'evento, ideato ed organizzato da Espansione Eventi di Paola Savella con la consulenza letteraria del Mondadori Bookstore di Bordighera, ha il patrocinio della Città  di Bordighera  ed è inserito da Regione Liguria nel Calendario Fieristico Italiano

12° edizione del BORDIGHERA BOOK FESTIVAL

Inizia giovedì 28 agosto la 12° edizione del BORDIGHERA BOOK FESTIVAL, quattro giorni nel cuore di Bordighera con Corso Italia gli stand delle case editrici provenienti da tutto il territorio italiano, per proporre le  nuove proposte editoriali.

L'evento, ideato ed organizzato da Espansione Eventi di Paola Savella con la consulenza letteraria del Mondadori Bookstore di Bordighera, ha il patrocinio della Città  di Bordighera  ed è inserito da Regione Liguria nel Calendario Fieristico Italiano.

Orari: giovedì ore 16,30 -23,00;  venerdì e sabato ore 10,00 – 23,00; domenica 10,00 -20,00. Taglio del nastro con le autorità alle ore 16,30  di giovedì 28 agosto in Corso Italia lato Corso Europa.

Oltre all'area espositiva si svilupperà un settore riservato agli Incontri Letterari con autori locali e di fama nazionale, intervistati da giornalisti ed esperti. Gli incontri letterari si svolgeranno presso appositi spazi allestiti nella via  (Spazio Buga Buga , Salotto Antea e Piazzetta Savoy).

Ecco il programma della prima giornata:

Giovedì 28  agosto

 

ore 16,30       Corso Italia             Inaugurazione ufficiale                                                                                       

ore 16,30       Corso Italia             Apertura stand Case editrici

ore 16,45       Buga Buga             Francesco Buscemi “L’attendente del diavolo. Kappler e                 l’obiettore”                      Capponi Editore

ore 17,00       Salotto  Antea         Annamaria Acquista e Maria Maddalena Garibaldi  

                                                   “La ragazza del bergamotto” Antea Edizioni

ore 17,30       Buga Buga             Giorgio Simonelli “Invito al cinema di Hitchcock”

Ugo Mursia editore

ore 17,45       Piazzetta  Savoy     Massimo Aprosio  presenta “La Bibbia”  a cura

Novità di Vita Chiesa Evangelica

ore 18,00       Salotto  Antea         Ilenja Averna “Nulla è a caso” Antea edizioni

ore 18,15       Buga Buga             Marco Buticchi “Il figlio della tempesta”  Longanesi

ore 18,30       Piazzetta  Savoy     Barbara Panelli “Giornata di bagatelle rasoterra" e "                                    Resilienze”                      Genesi editrice - "Prodromi" Ensemble ed.

ore 19,00       Buga Buga             Mattia Villardita “Quattrodita e la bambina disegnata”                        Salani

ore 19,15       Piazzetta  Savoy     Francesco Basso  The New York Torture”  Il Foglio                           Letterario edizioni

Cristian Ponsillo  “RAL 9005”  Puntoacapo editrice

ore 21,00       Salotto  Antea         Mariano Bormioli e Mariacristina Brettone (Odea)  

                                                   “D-Versi e D-Istanti” Antea edizioni

ore 21,15      Piazzetta  Savoy     Roberto Emanuelli “Tutta questa felicità”  Feltrinelli

 

Sul sito si possono trovare foto autori e sinossi di tutti i libri che verranno presentati divisi per giorno ed ora o in ordine alfabetico di autore. www.bordigherabookfestival.it

 

Quest’anno il Bordighera Book Festival ospita:

L’Accademia Balbo con la mostra “Libro d’artista”

il Gattile di Ventimiglia con le volontarie dei “Randagi Fortunati”

 

Laboratori e animazione

“Fantasy land” 4 giorni in un mondo fantastico a cura di Delfi asd e Robirò Small lab

Laboratorio “Lo gnomo dei boschi!”      ( 16,30 – 19,30)

Serata speciale in Piazzetta Savoy Corso Italia alle ore 21,15 incontro con nRoberto Emanuelli  “Tutta questa felicità”  Feltrinelli

Incontro emozionale: È difficile credere nell’amore dopo che ci hanno fatto a pezzi il cuore. Ma a volte, se sappiamo ascoltarlo, è il destino a credere in noi.

 

 

Necrologie