Wepesto

Pubblicata nuova audio guida per il centro di Diano

Il frutto del lavoro meticoloso di ricerca dell'associazione è ora in fase di test. Disponibile in varie lingue

Pubblicata nuova audio guida per il centro di Diano

L’associazione Wepesto APS annuncia con una nota stampa la pubblicazione della nuova audioguida dedicata al centro di Diano Marina, realizzata sulla piattaforma IZI Travel. Lo strumento è gratuito e liberamente fruibile sia via web che tramite app.

 

Pubblicata nuova audio guida per il centro di Diano

Il percorso, già arricchito dalle registrazioni in lingua italiana, è attualmente in fase di test: i visitatori possono ascoltare i contenuti direttamente sul proprio smartphone mentre passeggiano tra le vie del centro o anche comodamente da casa. Prezioso il contributo di Joele Damonte, che ha prestato la sua voce per i punti di interesse.

Per le versioni in inglese, francese e tedesco sono al momento disponibili letture generate da bot vocali.

 

L’associazione è tuttavia alla ricerca di volontari madrelingua disposti a prestare la propria voce, così da rendere l’esperienza più autentica e coinvolgente per il pubblico internazionale.

 

«La guida è il risultato di un lavoro accurato di Wepesto – comunicano -, con ricerche storiche e culturali realizzate anche grazie al sostegno di amici e collaboratori. Un ringraziamento particolare va a Daniela Gandolfi, Direttore Scientifico, e al dott. Lorenzo Ansaldo, Staff Scientifico del Museo Civico Dianese MARM, veri ispiratori di questo percorso.

Lo staff del MARM organizza infatti periodiche escursioni guidate nel centro cittadino, con approfondimenti ancora più ricchi e completi rispetto a quelli offerti dalla nuova audioguida, pensata come strumento introduttivo, capace di incuriosire e invogliare a scoprire ulteriormente la città.

Il progetto è in continuo sviluppo: altri punti d’interesse e dettagli verranno progressivamente integrati, nella convinzione che Diano Marina meriti di essere conosciuta non soltanto come rinomata località balneare, ma anche come luogo di riferimento per la storia e la cultura dell’intero Golfo Dianese.

Con questa iniziativa, Wepesto APS intende offrire uno strumento semplice, gratuito e accessibile per valorizzare il patrimonio culturale della città e stimolare una nuova consapevolezza identitaria tra residenti e visitatori».