IN VALLE ARMEA

Vertice istituzionale sulla sicurezza del carcere di Sanremo

“Il provveditore dell’amministrazione penitenziaria di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta ha garantito la sicurezza per il carcere di Sanremo"

Vertice istituzionale sulla sicurezza del carcere di Sanremo

Il provveditore dell’amministrazione penitenziaria di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta ha garantito la sicurezza per il carcere di Sanremo, assegnando, di volta in volta, un comandante della polizia penitenziaria, da qui a febbraio del prossimo anno, per poi metterne uno in pianta stabile”.

Lo ha detto il segretario regionale ligure del Uilpa polizia penitenziaria, Fabio Pagani

all’uscita del carcere di Sanremo, dove in mattinata si è svolto un vertice con il procuratore generale della repubblica di Genova, Enrico Zucca; il provveditore Antonio Galati, e una rappresentanza sindacale, composta oltre che daL Uilpa anche da: Sappe, Senape, Osap e Euspp. Vertice che fa seguito ai disordini avvenuti durante l’estate e culminati, lo scorso 26 luglio, con l’aggressione a otto agenti.

Nel corso dell’incontro è anche emerso che il carcere di Sanremo è il più critico in Liguria con 260 detenuti nelle celle, su una capienza di 223 e 162 agenti presenti sui 185 previsti dalla pianta organica”.

Dei centosessantadue agenti in servizio, va detto che trenta hanno depositato l’arma per “sindrome ansiosa” e, a conti fatti, sono quindi molti meno. Pagani ha ringraziato il provveditore dell’amministrazione penitenziaria per i provvedimenti presi alla luce dei fatti di cronaca degli ultimi tempi, ripristinando la sicurezza nel carcere.

“Innanzitutto, è stato disposto il trasferimento dei soggetti più violenti – ha aggiunto -. Inoltre, sono state decise regole più ferree per l’isolamento, accordato soltanto a chi meritava un provvedimento del genere. E’ stai anche dico di chiudere le celle in orari prestabiliti, regolamentando meglio and he l’accesso a visite mediche e terapie”. A detta dello stesso Pagani, grazie a questi provvedimenti, all’interno del carcere di Sanremo è stato ripristinato l’ordine.

Fabrizio Tenerelli