Torna la Festa dello Sport: Michelangelo Pistoletto ospite d’eccezione

Sanremo si veste a festa oggi, domenica 14 settembre, per l’edizione 2025 della Festa dello Sport

Torna la Festa dello Sport: Michelangelo Pistoletto ospite d’eccezione

Sanremo si veste a festa oggi, domenica 14 settembre, per l’edizione 2025 della Festa dello Sport, che animerà Villa Ormond, i giardini Nobel, corso Salvo d’Acquisto e i campi della scuola media Pascoli. Dalle 11 alle 18.30 sono in programma esibizioni, attività dimostrative e laboratori gratuiti, grazie al coinvolgimento di 55 associazioni sportive del territorio, con il patrocinio del Coni.

L’appuntamento, promosso dall’assessorato al turismo guidato da Alessandro Sindoni, è quest’anno arricchito da un ospite d’eccezione: Michelangelo Pistoletto, maestro dell’arte contemporanea e candidato al Premio Nobel per la Pace 2025. L’artista incontrerà i giovani lungo il percorso allestito con le sue opere tra la passeggiata Trento Trieste e il parco di Villa Ormond. Alle 16 è atteso il passaggio della sua celebre sfera di giornali, protagonista in passato di performance a New York, seguito dall’inaugurazione di un’aiuola dedicata al “Terzo Paradiso”.

Alle 17.30, davanti al Floriseum, il maestro parteciperà alla presentazione del volume Unity of sports for preventive peace insieme al prof. Fortunato D’Amico, in un dialogo che intreccerà arte, cultura e valori dello sport.

Eventi collaterali

L’edizione 2025 porta con sé anche novità e iniziative collaterali: i servizi sociali proporranno il gioco dell’oca “Pippi e gli allena-menti”, rivolto a tutte le età, mentre chi si è registrato online potrà ritirare un gadget dedicato. Il Comune, attraverso il Servizio Ambiente, ha curato la manutenzione straordinaria di Villa Ormond per rendere ancora più accoglienti gli spazi della manifestazione.

“La Festa dello Sport si conferma un appuntamento atteso dalla città – ha dichiarato il sindaco Alessandro Mager – unendo educazione, condivisione e crescita. Quest’anno avremo anche l’onore della presenza del maestro Pistoletto, che porterà a Sanremo un messaggio di pace”.

Una giornata che unisce sport, cultura e solidarietà, pensata come momento di festa per famiglie e cittadini, ma anche come occasione per valorizzare il territorio e le tante discipline sportive praticate a Sanremo.