Il premio alle tre imprenditrici ventimigliesi verrà consegnato alla presenza dei familiari di Eugenio Magnani
Consegna Premo Eugenio Magnani
Una edizione speciale, la quarta, del Premio Eugenio Magnani. Sarà infatti consegnato a tre donne che si sono affermate nella loro vita di imprenditrici e che sono legate da due fattori comuni: tutte loro hanno studiato al Liceo Aprosio di Ventimiglia e tutte operano nel settore del food & beverage.
Sono Erica Perrino, Valentina Florio e Ilaria Positano. Istituito da Confesercenti provinciale con la società Marina Development Corporation (MDC), società che si occupa di rigenerazione urbana su waterfront affacciati sul Mediterraneo per creare destinazioni turistiche d’eccellenza, il Premio viene assegnato ogni anno ad un cittadino ventimigliese che si è particolarmente distinto nella sua professione.
Nel 2023 la scelta cadde su Emanuele Spigolon, Addetto Aeronautico presso l’Ufficio Militare della Ambasciata italiana di Washington DC (USA), l’anno scorso su Stefania Falzone, direttore esecutivo in JPMorgan nel settore comunicazione e media, quest’anno, in collaborazione con il Liceo Aprosio di Ventimiglia, sinergia con “Impresa Donna” di Confesercenti e con il patrocinio del Comune di Ventimiglia, sulla affascinante terrazza della Fortezza dell’Annunziata, il giorno 25 settembre alle ore 21,00, il riconoscimento sarà consegnato a tre donne che si sono distinte nel loro ambito lavorativo.
Erica Perrino si è affermata nel mondo vinicolo seguendo le orme del nonno Nino che ha creato l’azienda vinicola “Testalonga”, la più antica di Dolceacqua, terra del Rossese. Cura delle viti fatta a mano e prodotto sempre al top nell’azienda portata avanti da Erica.
Valentina Florio è la padrona di casa del ristorante “Casa Buono” di Ventimiglia, frazione Trucco. E’ lei a gestire con eleganza e gentilezza questo scrigno gourmet che insieme al marito, chef talentuoso, si è fregiato della stella Michelin.
Ilaria Positano , giovane ma già con esperienze in Asia, è l’ideatrice dell’azienda agricola “Fiori di Castel d’Appio” che produce fiori eduli all’insegna della sostenibilità. Un’avventura che si sta affermando e che si è già fregiata nel 2023 del premio Oscar Green Liguria
Ecco la motivazione del riconoscimento per le ex allieve dell’Aprosio: “Tutte e tre, dopo un percorso di formazione professionale con significative esperienze all’estero e comunque fuori provincia, hanno deciso di tornare alle loro terre di origine per dare un contributo importante allo sviluppo delle tradizioni agricole-alimentari e delle ricchezze naturali di questo lembo di Liguria, unite ai loro saperi. Erica, Valentina e Ilaria rappresentano la tenacia del mondo femminile che si afferma sempre più in ruoli di maggiore responsabilità e successo”.
Nella scelta delle premiate per l’edizione 2024 è stato fondamentale l’apporto del Dirigente scolastico del Liceo Aprosio, professor Oggiana, in collaborazione con Confesercenti. Dichiara infine Sergio Scibilia, presidente cittadino di Confesercenti: “Ricordiamo la figura di Eugenio Magnani, ventimigliese, manager della promozione turistica, con un Premio che vuole essere un seme di un futuro albero che possa creare nuovi frutti grazie ad esempi positivi da poter dare in dote ai nostri giovani, un albero che possa crescere all’ombra dei valori del sacrificio, dell’impegno, della fatica. Rami su cui appoggiarsi per raggiungere la piena realizzazione personale e un buon livello economico”.
Il Premio sarà consegnato alla presenza dei famigliari di Eugenio Magnani. E’ attesa, infine, la partecipazione alla serata di un ospite d’onore