IL CASO

Giudice ordina a radio ligure di togliere il marchio Ariston dal proprio nome

Il tribunale ha ordinato la cessazione di ogni utilizzo del termine “Ariston” in segni distintivi, insegne, ditte e domini

Giudice ordina a radio ligure di togliere il marchio Ariston dal proprio nome

Il tribunale di Genova, con ordinanza dello scorso 10 agosto, ha riconosciuto “Ariston” come marchio rinomato di titolarità di “Ariston srl”, società di Sanremo proprietaria dell’omonimo teatro, dove ha sede il Festival della Canzone italiana, accogliendo il ricorso cautelare proposto da quest’ultima.

Lo ha comunicato all’agenzia ANSA lo studio legale Lexsential, che ha assistito il noto teatro di Sanremo nella pendenza giudiziaria riguardante l’uso della dicitura Ariston.

Controversia che è nata dall’uso non autorizzato del marchio “Ariston”

come nome dell’emittente, da parte di una radio ligure. Il tribunale ha quindi ordinato la cessazione di ogni utilizzo del termine “Ariston” in segni distintivi, insegne, ditte e domini da parte della radio, disponendo la modifica del marchio “Radio Ariston” entro trenta giorni, con applicazione di una penale di mille euro per ogni giorno di ritardo.

Il pronunciamento rappresenta un tassello importante non solo per la tutela del Teatro Ariston in sé, ma per la difesa dei marchi culturali e del loro portato simbolico – afferma l’avvocato Vincenzo Jandoli, partner di Lexsential -. Il tribunale riafferma il principio secondo cui è necessaria una protezione rafforzata del marchio, anche in settori affini all’interno delle industrie creative e culturali”.

Fabrizio Tenerelli