Questa sera, venerdì 19 settembre, alle ore 21, la Concattedrale di San Maurizio e Compagni Martiri ospiterà il tradizionale concerto in occasione dei festeggiamenti del santo patrono. Quest’anno la serata musicale sarà affidata alla Chorale du Châble, prestigioso coro dell’Alta Savoia, in Francia.
Fondato nel 1971 a Le Châble-Beaumont da Jean-François Metral, il coro è diretto dal 1994 dal M° Eliane Gruaz. L’ensemble riunisce circa 60 coristi amatoriali, che si esibiscono sia a cappella sia accompagnati da pochi musicisti, ensemble strumentali o, più raramente, da un’orchestra completa.
Il repertorio della Chorale du Châble è ampio e variegato: spazia dalle opere classiche religiose e profane, a compositori contemporanei meno noti, fino al folklore internazionale e alle canzoni francesi contemporanee. Negli ultimi anni il gruppo si è concentrato su opere classiche per solisti, coro e orchestra d’archi, contribuendo in modo significativo allo sviluppo della vita musicale dei cantoni circostanti.
La reputazione del coro si è estesa rapidamente oltre la città natale, con esibizioni in tutta l’Alta Savoia, in altre regioni francesi e in diversi paesi europei, tra cui Italia, Inghilterra, Israele, Quebec, Germania, Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria e Svizzera.
Durante il concerto genovese, il pubblico potrà ascoltare l’organista in un programma eclettico che comprende musiche di Bach, Ruppe, Rinck, Lefebure-Wely, Guilmant e Vierne.
La stagione culturale della Concattedrale proseguirà poi con numerosi concerti tra ottobre e Natale, sotto la direzione artistica del M° Giorgio Revelli, organista presso il Duomo.
L’ingresso al concerto è libero.