Il calendario

Ecco la stagione teatrale del Teatro Ariston

Concerti, musical, teatro dialettale, comici. Il palinsesto della sala più famosa d'Italia

Ecco la stagione teatrale del Teatro Ariston

Presentata nei giorni scorsi la stagione teatrale del Teatro Ariston. Dai comici alla musica, ecco il palinsesto del Teatro sanrenese, il più famoso d’Italia.

 

Ecco la stagione teatrale del Teatro Ariston

Primo appuntamento  venerdì 3 ottobre con “Venti di musica ed allegria”. Domenica 12 ottobre sul palco la Compagnia Stabile Città di Sanremo  con la commedia adattata da Anna Blangetti “I cum… prumesci spuuxi”. Ingresso libero. Dal 23 al 25 ottobre Premio Tenco. Giovedì 30 ottobre “Pignasecca e Pignaverde”. Tullio Solenghi  reinterpreta Gilberto Govi. Venerdì 31 ottobre “Esperienze D. M. – Terza stagione”. Sul palco Awed, Dadda e Dose. Mercoledì 5 novembre “Diego Basso Plays Queen”.  Venerdì 7 novembre concerto in memoria di Natalya Romanenko. “A Christmas Carol – Musical”  in calendario sabato 15 novembre. Martedì 2 dicembre “Lupin il Musical” con la Compagnia della Corona. Giovanni Storti (Aldo Giovanni e Giacomo) e Stefano Mancuso in “Lunga vita agli alberi” venerdì 5 dicembre. Regia di Arturo Brachetti. Venerdì 12 dicembre “Radio Linetti live” con Linus di radio DeeJay. Domenica 14 dicembre “Sherlock Holmes il musical” con Neri Marcorè. Arturo Brachetti in scena martedì 16 dicembre con “Solo”. Lunedì 22 dicembre Gala di Danza in omaggio a Rudolf Nureyev. Lunedì 29 dicembre Omaggio a Ennio Morricone.

Si riparte martedì 24 marzo con “La mia vita raccontata male” di Claudio Bisio. Venerdì 3 aprile “Nabana”,  show di Angelo Pintus. Venerdì 10 aprile “Osteria Giacobazzi”. Sabato 18 aprile “No Vabbè’Mi Adoro” di  Katia Follesa. Giovedì 23 aprile “Historia” con Samuel Peron e Veera Kinnunen. Giovedì 30 aprile Ron & Vessicchio in “Concerto d’autore per orchestra”. Sabato 9 maggio “Bollicine” con Max Giusti. Venerdì 15 maggio “Lo spettacolo di Ballantini” con Dario Ballantini.