L’Italia della petanque è tornata sul tetto del mondo oggi con il vallecrosino Diego Rizzi, che ha conquistato il titolo di campione del mondo individuale dominando in finale contro il Madagascar (13 – 8).
Il bis con Diego Rizzi dopo l’oro di Digione
Il successo di Diego Rizzi arriva dopo l’oro conquistato a Digione lo scorso anno dalla nazionale italiana, guidata dai ct Mosè Nassa e Riccardo Capaccioni, dal capo delegazione Moreno Rosati. Il pluricampione 31enne di Bordighera (ma come detto è originario di Vallecrosia) oggi è riuscito a battere anche il malgascio Joseph Ramnointiara per 13-8. In semifinale Rizzi aveva sconfitto l’olandese Kees Koogje per 13-11.
La bocciata che vale l’oro di Diego Rizzi
Dopo la bocciata decisiva Diego Rizzi in ginocchio abbracciato dai compagni di squadra e dalla fidanzata Jessica Gastaldo, sempre accanto a lui.
La seconda medaglia azzurra, quella di bronzo, arriva dalla coppia maschile composta da Alessio Cocciolo e ancora Diego Rizzi.
La finale dei Campionati del Mondo di Petanque si sono disputati nell’area del Galoppatoio di Villa Borghese a Roma, organizzati dalla federazione italiana bocce col sostegno dei ministeri Sport e Ambiente, di Regione Lazio e di Roma Capitale.
“Un’emozione indescrivibile – ha dichiarato il presidente della FIB Roberto Favre – Diego Rizzi conquista il primo, storico oro mondiale nell’individuale per l’Italia. Per me, alla mia prima manifestazione ufficiale da Presidente FIB, è un esordio davvero speciale che mi riempie di orgoglio e gioia. Per Diego si tratta del terzo titolo mondiale senior, il quinto in assoluto contando anche i due ottenuti da Under 18: un campione straordinario che scrive un’altra pagina di storia della nostra pétanque”
GUARDA LA GALLERY (11 foto)










