Eccellenze

Al ricercatore ligure Andrea Bianconi il prestigioso Research Grant 2025, uno dei più ambiti riconoscimenti della neurochirurgia

Lo studio, che vede il professor Bianconi come coordinatore scientifico, si propone di valutare l’impatto della resezione chirurgica dei glioblastomi, guidata dai dati PET (tomografia a emissione di positroni), sulla sopravvivenza dei pazienti affetti da questa grave

Al ricercatore ligure Andrea Bianconi il prestigioso Research Grant 2025, uno dei più ambiti riconoscimenti della neurochirurgia

Lo studio, che vede il professor Bianconi come coordinatore scientifico, si propone di valutare l’impatto della resezione chirurgica dei glioblastomi, guidata dai dati PET (tomografia a emissione di positroni), sulla sopravvivenza dei pazienti affetti da questa grave

Il prestigioso Research Grant 2025 al ricercatore Andrea Bianconi

La European Association of Neurosurgical Societies (EANS) ha assegnato al professor Andrea Bianconi, ricercatore universitario presso la Clinica Neurochirurgica e Neurotraumatologica del San Martino di Genova , diretta dal professor Gianluigi Zona, uno dei riconoscimenti più ambiti nel campo della neurochirurgia: il Research Grant 2025, un finanziamento del valore di 10.000 euro destinato a giovani ricercatori per sostenere progetti di ricerca meritevoli nella neurochirurgia cranica e spinale.

Lo studio, che vede il professor Bianconi come coordinatore scientifico, si propone di valutare l’impatto della resezione chirurgica dei glioblastomi, guidata dai dati PET (tomografia a emissione di positroni), sulla sopravvivenza dei pazienti affetti da questa grave patologia.

Un risultato che dimostra ancora una volta l’eccellenza del  Policlinico San Martino nel campo della neurochirurgia oncologica, nonché la sua capacità di attrarre giovani ricercatori per realizzare progetti di alto profilo clinico-scientifico.