Quattordici squadre si sono ritrovate sui campi a cinque dell’Us Camporosso, sabato 20 settembre, per il 3° Torneo Interforze Sec.Pro. Quasi 130 calciatori si sono confrontati nei vari gironi e fasi a eliminazione.
La Polizia Penitenziaria di Sanremo vince il Torneo Interforze
La vittoria è andata alla Polizia Penitenziaria di Sanremo capitanata da Antonio Palmisano, al secondo posto la Polizia di Frontiera di Ventimiglia (Fedele Angeletti), seguita dalla Sec.Pro vigilanza Privata (Rocco Giovinazzo). Al quarto posto ci sono i Carabinieri di Sanremo (Massimiliano Lodico). Hanno inoltre partecipato le seguenti squadre (in ordine alfabetico): II Reggimento Alpini di Cuneo (Onofrio Zicari), Carabinieri di Ventimiglia e Bordighera (Antonio Schiavano), Commissariato di Ventimiglia (Agostino Palmiero), Guardia di Finanza di Imperia (Antonio Marra), Guardia di Finanza di Ventimiglia (Giovanni Faedda), Polizia di Stato di Ventimiglia (Massimo Licari), Polizia Locale di Sanremo (Paolo Lucchino), Polizia Penitenziaria di Imperia (Salvatore Adragna), Polizia Stradale di Imperia (Antonio Di Marino), Settore Frontiera di Ventimiglia (Andrea Fiscella). Sono stati inoltre premiati Alessandro Guaraldi (miglior giocatore), Salvatore Faenza (miglior portiere), Danilo Rea (capo cannoniere) e Giovanni Lessa (miglior giocatore individuato dallo sponsor). “L’dea del torneo – spiegano gli organizzatori: Fedele Angeletti (assistente capo) e Andrea Fiscella (agente scelto) della polizia di frontiera di Ventimiglia – è sorta tre anni fa per creare una giornata di coesione tra tutte le forze dell’ordine con obiettivo la beneficenza e l’armonia fra i partecipanti. “Il lato significativo – prosegue Fedele Angeletti – è che dalle otto squadre della prima edizione siamo passati a quattordici, il tutto accompagnato da un grande entusiasmo dei partecipanti, che danno sempre più solidità al torneo con uno scopo benefico che quest’anno si è concretizzato devolvendo il ricavato delle offerte all’associazione italiana Siringomielia e Arnold Chiari (Aismac) presente con un proprio stand all’evento”. La referente per le attività regionali Aismac, Annalisa Dal Verme e la volontaria Pamela Barbieri, in rappresentanza della presidente dottoressa in psicologia Marta Cipriani, hanno spiegato i caratteri essenziali della malattia e i disagi che comporta anche alle famiglie degli stessi malati. All’evento organizzato da Cristian Gallo, direttore della Sec.Pro Vigilanza Privata (sponsor) sono intervenuti anche il vicesindaco di Camporosso Piero Aimone e l’assessore allo Sport, Rosella Gastaldo. Alla cerimonia di premiazione erano presenti in rappresentanza del Comune di Camporosso i consiglieri Cindy Morano e Francesco Cordì, in rappresentanza dell’US Camporosso, Marco Priamo e Pietro Lettieri e il commendatore Rocco Raponi presidente dell’associazione nazionale Polizia di Stato sezione di Ventimiglia. Presenti anche le veline Fisnike Tocilla di Isolabona ed Elena Calce di Arma di Taggia.
Il fotoservizio completo su La Riviera in edicola da oggi