Il programma

A Mendatica un percorso nelle memorie dell’Alta Valle Arroscia

Ecco i dettagli della passeggiata in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio

A Mendatica un percorso nelle memorie dell’Alta Valle Arroscia

Sabato 27 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Liguria, in collaborazione con il Comune di Mendatica, propone un percorso di visita partecipato e corale con la cittadinanza, enti e associazioni locali, attraverso il centro abitato e le sedi espositive della “Civiltà delle Malghe” di Mendatica, tra cui il museo etnografico “Casa del pastore”.

 

A Mendatica un percorso nelle memorie dell’Alta Valle Arroscia

La passeggiata permetterà di osservare le architetture rurali e alcuni tra gli edifici più rappresentativi di questa porzione dell’Alta Valle Arroscia, di apprezzare le iniziative di un’attiva comunità patrimoniale e di comprendere i processi di mutamento che hanno attraversato l’economia locale, caratterizzata da attività agropastorali, grazie al racconto di abitanti, studiosi e detentori a vario titolo della memoria storica del territorio.

 

L’evento è gratuito, con due turni di visita, alle ore 10.30 e 14.30. È gradita la prenotazione scrivendo una mail con oggetto “Mendatica” all’indirizzo: sabap-im-sv.comunicazione@cultura.gov.it e indicando nome, numero di persone e turno preferito. Il punto di ritrovo per la visita guidata è davanti al palazzo del Comune di Mendatica, piazza Roma 1.

Alle ore 12.45, in via Nuova Cosio d’Arroscia,  (ex scuole), avranno luogo un laboratorio e una dimostrazione/degustazione di “cucina bianca” a cura della Pro Loco di Mendatica, aperti ai prenotati di entrambi i turni.