A Pietrabruna il conferimento della cittadinanza onoraria a Domenico Gatti

Il signor Gatti ancora oggi porta il segno di un'esplosione, causata da una bomba posizionata il 17 giugno 1979 da terroristi rossi nei pressi del Tribunale di Genova

A Pietrabruna il conferimento della cittadinanza onoraria a Domenico Gatti

“Pietrabruna si arricchisce oggi di un cittadino onorario che ha servito lo Stato mettendo a rischio la propria vita in anni particolarmente difficili per l’Italia. Il signor Gatti ancora oggi porta il segno di un’esplosione, causata da una bomba posizionata il 17 giugno 1979 da terroristi rossi nei pressi del Tribunale di Genova, che lo ferì in varie parti del corpo. È per me un onore essere qui oggi a fianco a lui, testimone degli anni di piombo e una delle purtroppo tante vittime del terrorismo, giustamente insignito nel 2014 della Medaglia d’oro dall’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano”.

Così l’assessore regionale Luca Lombardi oggi a Pietrabruna in occasione del conferimento della Cittadinanza Onoraria a Domenico Gatti, ex Sovrintendente Capo della Polizia di Stato, da parte dell’amministrazione comunale avvenuta con una cerimonia solenne.

“Con questo conferimento la comunità di Pietrabruna vuole esprimere riconoscenza e vicinanza al signor Domenico Gatti che ha pagato sulla propria vita il prezzo della violenza terroristica. La sua testimonianza di coraggio e di fedeltà allo Stato rappresenta un esempio per tutti noi e per le nuove generazioni. Con la Cittadinanza Onoraria non gli doniamo soltanto un titolo ma lo accogliamo come simbolo della nostra comunità”, ha dichiarato il sindaco di Pietrabruna Massimo Rosso.