il pasticcio di lorenzo

Le scuse di Musetti dopo lo sfogo contro i cinesi che “tossiscono sempre”

Il tennista: "Ancora una volta, mi dispiace davvero tanto. Vi rispetto profondamente, mi sento a casa qui"

Le scuse di Musetti dopo lo sfogo contro i cinesi che “tossiscono sempre”

Loreenzo Musetti, dopo la bufera scatenata da una frase detta in italiano ad alta voce durante il suo primo turno all’Atp 500 di Pechino ha diffuso un suo messaggio di scuse ai tifosi cinesi.  Nel corso   del tie-break contro Mpetshi Perricard, il campione carrarino, ormai di casa a Sanremo, che sta difendendo il suo 7° posto per disputare le Atp Finals, ha  sbottato contro un parte del pubblico cinese, con una frase in italiano (“Sti c… di cinesi, tossiscono sempre c…”  o qualcosa del genere, facendo anche il verso della tosse). Parole catturate dai microfoni a bordo campo e poi condivise sui social network…

Poi Musetti ha vinto il match nel terzo set e si è ripetuto nelle scorse ore contro Adrian Mannarino raggiungendo i quarti di finale del torneo cinese.

Il messaggio di scuse ai cinesi di Lorenzo Musetti via Instagram

Lorenzo Musetti ha poi postato le sue scuse al popolo e in particolare ai tifosi cinesi via Instagram, con un messaggio in inglese, che abbiamo tradotto e proponiamo qui sotto.

Cari tifosi cinesi,

Vorrei scusarmi sinceramente per quello che ho detto ieri, in preda alla frustrazione, durante la mia partita.

Le mie parole erano rivolte solo a poche persone tra il pubblico che tossivano ripetutamente e disturbavano il gioco. Non erano in alcun modo rivolte al popolo cinese. È successo in un momento di stress e tensione al secondo tie-break, ma questa non è una scusa. Mi rendo conto che il modo in cui mi sono espresso è stato sbagliato e inappropriato, e ha ferito i sentimenti di molti tifosi cinesi. Me ne pento profondamente e provo profondo rimorso.

Ho sempre ammirato il popolo cinese e apprezzo molto giocare nel vostro Paese. Torno in Cina dal 2018 e mi sento sempre molto benvenuto. Sono grato per l’incredibile supporto che ricevo costantemente e per i tanti tifosi che ho in Cina.

Ancora una volta, mi dispiace davvero tanto. Vi rispetto profondamente, mi sento a casa qui e apprezzo il calore e la gentilezza che ho sempre ricevuto da voi.