Ottobre ricco di iniziative all’Attrito

Si comincia sabato 11 alle ore 21 con lo spettacolo "Joyy", Ian Curtis, l'esibizione della mente

Ottobre ricco di iniziative all’Attrito

Un mese di ottobre ricco di iniziative al Teatro dell’Attrito di Imperia.

Si comincia sabato 11 alle ore 21 con lo spettacolo “Joyy”, Ian Curtis, l’esibizione della mente, nato da un’idea di Alfonso Sista e Marino Gabriel e portato in scena da Giorgia Brusco e Simone Perna.

Domenica 12 alle ore 15 al Cason du Beu, lungo i sentieri di Fischia il vento, l’Attrito in trasferta con i racconti di Renato Donati “La scelta di Baletta” e “La nascita della canzone Fischia il vento” accompagnati dalla chitarra di Gianluca Guardone; organizzazione di Anpi Andora e val Merula.

Venerdì 17 alle ore 21.15 “Esperanto”, serata musicale capace di valorizzare gli idiomi minori e unire i popoli attraverso una lingua comune per un messaggio di pace; con Luca Faloni, chitarra, Riccardo Barbera, contrabbasso, Rodolfo Cervetto, batteria e special guest il trombettista Stefano Bergamaschi.

Sabato 18 alle ore 17.30 presso l’associazione Arci Il campo delle fragole in viale Matteotti 41 a Porto Maurizio, in collaborazione con associazione FarArte, libreria Armadilla e il Campo delle fragole e nell’ambito della tredicesima rassegna degli Aperitivi letterari incontro con l’autrice, Cristina Pinna e Renato Donati presenteranno il romanzo di Francesca Pongiluppi “Come le lucciole”, vincitore della quarta edizione di Lettera Futura, un romanzo politico, la storia di due donne dalla Resistenza alle ombre del G8 di Genova.

Sabato 25 alle ore 21.15 e domenica 26 in replica alle 17.15, teatro dialettale col pluripremiato spettacolo della Compagnia “Ramaiolo in scena” per la regia di Alessandro Manera “Cacelotti e Ciantafurche”, l’unificasion du Portu e d’Ineia, di Lucetto Ramella.

Venerdì 31 alle ore 17.15 nell’ambito della tredicesima rassegna degli Aperitivi letterari incontro con l’autore, “Politica e Horror”, Pamela Pepiciello presenterà l’ultimo lavoro di Marco Vallarino “Tigri di inchiostro”.

Info e prenotazioni

Teatro e Libri

329 4955513

Musica

320 2127561