Dal 3 al 5 ottobre torna uno degli appuntamenti piรน attesi dellโautunno ligure, capace di unire tradizione, enogastronomia e cultura e di richiamare ogni anno migliaia di visitatori.ย Conto alla rovescia a Millesimo sulle alture di Savona per la 33esima Festa Nazionale del Tartufo.
Piana: “Manifestazione che valorizza le nostre radici”
“Il tartufo รจ un tesoro del nostro territorio, frutto della natura e del lavoro dei tartufai – le parole del vice presidente della Regione e assessore all’agricoltura Alessandro Piana –ย custodi di un sapere unico. Questa manifestazione, sostenuta con convinzione da Regione Liguria, valorizza le nostre radici e genera opportunitร economiche, turistiche e culturali”.
Questโanno la festa si presenta rinnovata e arricchita di iniziative per famiglie, giovani, turisti italiani e stranieri, confermando Millesimo capitale del tartufo ligure.
“Un grande grazie al Comune di Millesimo, allโAssociazione Tartufai e Tartuficoltori Liguri, alla Camera di Commercio Riviere di Liguria e a tutti coloro che rendono possibile questo evento straordinario” conclude Piana.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)



