Vela

A Imperia si chiude la stagione con il Campionato Italiano J/70

Tra venerdì e domenica, gli specialisti della classe J/70 torneranno a incrociare le prue ospiti del Porto Maurizio Yacht Club

A Imperia si chiude la stagione con il Campionato Italiano J/70

Conto alla rovescia iniziato a Imperia dove, tra venerdì e domenica, gli specialisti della classe J/70 torneranno a incrociare le prue per un evento che avrà doppia valenza, da un lato quella di Campionato Italiano J/70 2025, dall’altro quella di tappa conclusiva della J/70 Cup 2025.

A Imperia si chiude la stagione con il Campionato Italiano J/70

Organizzato dal Porto Maurizio Yacht Club in collaborazione con la J/70 Italian Class, l’appuntamento, che giunge dopo le frazioni di Livorno, Malcesine e Riva del Garda, conta sulla presenza di oltre venticinque imbarcazioni, in rappresentanza di nove Nazioni, a conferma della diffusione capillare raggiunta dal monotipo prodotto dalla J/Boats che, a cavallo tra ottobre e novembre, metterà in palio il titolo iridato assoluto nelle acque di Buenos Aires. Ricordiamo, a fine giugno a Torbole, il grande successo riscosso dalla prima edizione del J/70 Mixed Plus World Championship, evento che ha superato i cinquanta iscritti, radunando quasi trenta olimpionici, per un totale di quindici medaglie a cinque cerchi.

Tra gli annunciati protagonisti della rassegna ligure, che dovrebbe essere caratterizzata dalla brezza termica tipica di Imperia. il leader della classifica del circuito Denizcik del turco Gulboy Guryel e del tattico Lorenzo Bressani, J-Curve di Mauro Roversi che, con a bordo Giulia Conti e Stefano Cherin, nella generale è secondo, T-One di Manfredo Toninelli, che in pozzetto conta su Matteo Ivaldi, Cyclone di Yann Inghilesi con Francesco Marrai e il leader della classifica Corinthian, White Hawk di Gianfranco Noè.

Tra i favoriti della vigilia non si può dimenticare Notaro Team di Luca Domenici. Il campione uscente, per oltre dieci anni presenza fissa agli appuntamenti della J/70 Italian Class, ha annunciato il suo rientro per difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Lerici: con lui lo stesso equipaggio, composto da Dino Negri, Michele Mennuti e Davide Bortoletto. Occhi puntati poi sul vincitore della frazione di Malcesine, gSpot di Matteo Marenghi Vaselli, che a bordo avrà, tra gli altri, Karlo Hmeljak e Alessandro Franci.

“Un’altra stagione volge al termine con risultati che confermano il trend di una classe che, grazie all’introduzione di nuovi format, sa continuamente rinnovarsi e di una realtà, quella della J/70 Italian Class, in grado di raccogliere e mettere a terra con successo ogni nuova sfida grazie ad un’organizzazione molto rodata e alla disponibilità degli armatori, cui va il mio ringraziamento per il clima costruttivo che supporta il nostro lavoro. A tal proposito, stiamo già pianificando il prossimo anno che, pur annunciandosi fitto di impegni internazionali, contiamo di rendere unico introducendo un nuovo, stimolante, appuntamento” spiega Federico Siragna, presidente della J/70 Italian Class che a Imperia sarà in regata su JB Sailing Team con il tattico Francesco Ivaldi. A tal proposito Siragna aggiunge: “Per la tappa di Imperia, dove in palio ci sarà il titolo nazionale, conterò su un equipaggio di talento grazie all’innesto di Checco: abbiamo preparato la trasferta al meglio, svolgendo una serie di allenamenti che speriamo diano i loro frutti. Comunque sia sarà un evento interessante, vista la flotta competitiva che si va radunando e le insidie nascoste nel campo di regata”.