Agroalimentare

Aziende del ponente alla fiera internazionale Anuga

Protagoniste sei imprese liguri del comparto agroalimentare: Pandorà srl, Il Rovo srl, Olio Anfosso sas, Azienda Agricola Mulino Martino di A.I., Pietro Isnardi srl e La Gallinara

Aziende del ponente alla fiera internazionale Anuga

Dal 4 all’8 ottobre 2025 l’Azienda Speciale della Camera di Commercio Riviere di Liguria, con la collaborazione di Regione Liguria e Agenzia In Liguria, sarà presente ad ANUGA, la più importante fiera internazionale dell’agroalimentare che si svolge a Colonia, in Germania,. All’interno della collettiva dell’Azienda Speciale saranno protagoniste sei imprese liguri del comparto agroalimentare: Pandorà srl (IM), Il Rovo srl (IM), Olio Anfosso sas (IM), Azienda Agricola Mulino Martino di A.I. (IM), Pietro Isnardi srl (IM) e La Gallinara (SV).

Aziende del ponente alla fiera internazionale Anuga

Enrico Lupi, presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria. “Un grazie alle nostre aziende, al loro entusiasmo nel promuovere le eccellenze del nostro territorio oltre i confini. Anuga si conferma un’ importante vetrina di visibilità e crescita. La qualità che caratterizza il nostro comparto è riconosciuta e soprattutto apprezzata. Un comparto fatto di storia, tradizione, professionalità e rispetto verso il territorio . La Camera di Commercio Riviere di Liguria e l’Azienda Speciale, al fianco delle imprese lungo questo dinamico percorso di crescita.”

L’ANUGA, a cadenza biennale, rappresenta il più grande hub commerciale per l’industria alimentare a livello internazionale. Con circa 140.000 visitatori specializzati (dati 2023), di cui l’80% provenienti dall’estero, offre alle aziende l’opportunità di entrare in contatto con buyer e operatori da tutto il mondo. La Germania, in particolare, si conferma un interlocutore privilegiato per l’agroalimentare italiano: nel 2023 l’export nazionale del settore ha sfiorato i 7,9 miliardi di euro (+8,9%), confermandosi primo mercato di destinazione, mentre il primo semestre 2024 ha registrato un ulteriore +3,9% (fonte ISTAT).

“La presenza delle nostre imprese ad ANUGA è una straordinaria occasione di visibilità e di crescita sui mercati esteri” – sottolinea Alessandro Piana, vicepresidente della Regione Liguria con delega ai Prodotti Tipici. L’agroalimentare ligure è un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale. Quest’anno abbiamo investito 1 milione di euro più altri 50 mila in questo settore e il sostegno della Regione e di Agenzia In Liguria va proprio nella direzione di consolidare e ampliare le opportunità commerciali per le nostre aziende, creando nuove relazioni con buyer di livello mondiale e rafforzando la competitività del nostro sistema produttivo”.