Dal 3 ottobre prende il via il percorso “Emozioni in movimento” presso la Residenza Protetta “Anselmo Pisano” di Apricale
Le Residenze del Sollievo “Il Sole” annunciano con entusiasmo l’avvio di un nuovo percorso formativo dedicato ai propri ospiti, intitolato “Emozioni in movimento”, che prenderà il via venerdì 3 ottobre presso la Residenza Protetta “Anselmo Pisano” di Apricale.
Il progetto, curato dalla dott.ssa Chiara Boetti, coach specializzata in percorsi emozionali e motivazionali, si articolerà in 11 incontri che accompagneranno i nostri anziani in un viaggio alla scoperta e alla condivisione delle emozioni fondamentali della vita: gioia, rabbia, tristezza, disgusto, paura, ansia, noia, invidia, imbarazzo e nostalgia.
“Attraverso il coaching – spiega la dott.ssa Boetti – desidero guidare gli ospiti della Residenza in un percorso delicato e stimolante, affinché possano riscoprire la bellezza di esprimere le proprie emozioni, trasformandole in occasioni di relazione, forza e consapevolezza. Ogni incontro sarà un momento prezioso di ascolto reciproco, condivisione e crescita personale”.
Un’iniziativa unica
che coniuga animazione emozionale e motivazionale per favorire benessere, socialità e vitalità nella quotidianità degli ospiti.
La Presidente delle Residenze del Sollievo “Il Sole”, Teresa Marco, sottolinea l’importanza di questo nuovo percorso:
“Abbiamo a cuore il benessere dei nostri ospiti non solo dal punto di vista fisico, ma anche emotivo. Con ‘Emozioni in movimento’ vogliamo offrire loro un’occasione speciale per sentirsi protagonisti, per raccontarsi e per vivere insieme esperienze che li aiutino a ritrovare energia, serenità e motivazione. La nostra missione è regalare loro momenti di valore, capaci di lasciare il segno”.
Con questo nuovo progetto, le Residenze del Sollievo “Il Sole” confermano il loro impegno nel proporre attività innovative e di qualità, volte a promuovere la cura integrale della persona e a creare un ambiente sempre più inclusivo, stimolante e ricco di emozioni.