Il calendario

Ecco tutti gli eventi del primo weekend di ottobre

Dall'osservazione della luna al tango, passando per le rassegne dedicate al vino nelle residenze storiche

Ecco tutti gli eventi del primo weekend di ottobre

Proponiamo una selezione con tutti gli eventi più accattivanti di questo fine settimana nella Provincia di Imperia.

 

Tutti gli eventi del weekend: sabato 4 ottobre

BAJARDO
Osservazione della luna
Alle 21 nel belvedere panoramico al termine di via XX settembre osservazione della luna con diversi strumenti, anche fotografici. Partecipazione gratuita

CIPRESSA
Tango
Dalle 16.00 alla Chiesa Fortezza a Lingueglietta Festival del Tango con esibizioni e balli per gli iscritti

DIANO MARINA
Sportivamente – Feel the Move
Oggi e domani, 5 ottobre, nelle vie del centro e sul lungomare festa dello sport “Sportivamente” con attività, tornei, dimostrazioni e tanto divertimento. Organizzazione tecnica a cura di Lime Agenzia Creativa.
Enzo Tappa
Fino al 5 ottobre a Palazzo del Parco – Sala Mostre e Convegni “R. Falchi” aperta la mostra personale di pittura di Enzo Tappa dal titolo “Nuovi equilibri”. Ingresso libero

IMPERIA
Elio Lentini
Fino al 26 ottobre al MACI di Villa Faravelli, Viale Giacomo Matteotti, visitabile la mostra personale di Elio Lentini. Aperture giovedì e venerdì h 10/13, sabato h 10/13-14/18, domenica dalle h 14/18
Giornate del Contemporaneo
Alle 11 e alle 15 in occasione delle XXI Giornate del Contemporaneo speciali visite guidate al Museo di Villa Faravelli e alla collezione Invernizzi. Una iniziativa di AMACI. Ingresso gratuito e visita a 4 euro
Mostra fotografica
Fino al 5 ottobre a Borgo d’Oneglia al Circolo Borgo d’Oneglia (piazza Stenca 3) è aperta la mostra fotografica “Borgo…un paese nel tempo”, un percorso sulla storia del paese tra foto, testimonianze dai cittadini e oggetti simbolo. Apertura dalle ore 14 alle 20
Letteratura per ragazzi
Fino a domenica 5 ottobre a Museo Navale e Planetario prima edizione del festival di letteratura per ragazzi “Libri come vele”. In programma incontri con autori e laboratori didattici. Costo 5 euro
Osservazione della luna
Alle 20.45 al Planetario in occasione della Notte internazionale dell’Osservazione della luna, evento dal titolo “La forma della luna – Italo Calvino tra letteratura e scienza”. Biglietti da 8,5 a 13,50 euro

OSPEDALETTI
Notte Internazionale della Luna
Alle 21.00 sulla Pista ciclabile di fronte a La Piccola serata di osservazione della Luna ad occhio nudo e con i telescopi. Partecipazione ad offerta libera

PIEVE DI TECO
Inaugurazione Teatro Salvini
Alle 21 al Teatro Salvini inaugurazione della stazione teatrale con concerto jazz de Intempo trio, con Chantalle Allomello (voce), Vincenzo Pisano (pianoforte), Daniele Ducci (contrabbasso). Info su www.teatrosalvini.com. Ingresso libero

SANREMO
Brocante
Dalle 8 alle 19 in piazza San Siro e vie limitrofe mercatino di antiquariato e collezionismo
Santa Tecla
Alle ore 15:30 al Forte di Santa Tecla visita guidata alla mostra “(you) LEAVE ME ALONE”; a seguire, alle 16:30 incontro pubblico con Padre Mauro Armanino, della Società Missioni Africana – “Niamey, frontiera d’Europa: incrocio di vite, tra sofferenze e speranze”. (incontro a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti)
Visita al Royal Hotel
Dalle ore 14:30 al Royal Hotel, per la Giornata Nazionale dei Locali Storici 2025, visita dell’albergo – previa prenotazione – con Presidente e Amministratore Delegato, Ing. Edoardo Varese, e la restauratrice, Patrizia Maione. Per prenotare: Mail a: reception@royalhotelsanremo.com; Telefono +39 01845391
Ottobre di pace
Alle 16.30 al Forte di Santa Tecla incontro dal titolo “Niamey, frontiera d’Europa: incrocio di vite, tra sofferenze e speranze” con Padre Mauro Armanino, della Società Missioni Africane. Evento a cura del Progetto Mosaico di Frontiera.
Confartigianato
Alle 17.00 al Teatro dell’Opera del Casinò cerimonia per gli 80 anni di Confartigianato Imperia con la partecipazione del Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo. In programma una tavola rotonda con diversi interventi istituzionali, modera Federico Quaranta.
Vini in Villa
Dalle 17.00 a mezzanotte, oggi e domani, a Villa Ormond evento “Vini in Villa” (3ª edizione) con presentazione di oltre 300 vini da tutte le regioni d’Italia, degustazioni guidate e masterclass, punto ristoro e musica
L’arte va in hotel
Dalle 18 alle 20 all’Hotel Nazionale (Rooftop) inaugurazione dell’installazione dell’artista Igor Grigoletto “L’arte va in hotel”, in occasione delle XXI Giornate del Contemporaneo.
Serata Spagnola
Al Roof Garden del Casinò di Sanremo “Serata Spagnola” in collaborazione con chef Fabiano Biamonti

TRIORA
Ghost Tour Triora
Alle 22.00 parte dal Museo della Stregoneria (corso Italia 1) il percorso guidato da Storyteller di Autunnonero Giovanni e Brigida, in un viaggio notturno tra miti e leggende, conoscenze perdute e storie di stregoneria. Per info +39 347 1402685

VENTIMIGLIA
Giornata del Contemporaneo
Il MAR Museo Civico Archeologico “Girolamo Rossi” di Ventimiglia partecipa alla ventunesima edizione della Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani) e organizza alle ore 15.30 una visita guidata gratuita alla collezione di opere d’arte contemporanea presente nel percorso espositivo, tra pitture, sculture e composizioni materiche. In particolare l’attenzione sarà rivolta alle opere donate al Museo dall’artista bordigotto Sergio “Ciacio” Biancheri di cui ricorre il secondo anno dalla scomparsa.

 

Domenica 5 ottobre

AIROLE
Festa della Bandiere arancioni
Dalle ore 10 in occasione della Festa delle Bandiere arancioni mercatino artigianale e creativo, prodotti del territorio, punto info sulla storia di Airole, caccia al tesoro per le vie del paese e giochi per i piccoli

BORDIGHERA
Città d’arte
Dalle 8.00 alle 18.00 in Corso Italia, Piazza Mazzini e Piazza Garibaldi mercatino “Bordighera Città d’Arte” con oggetti da collezione e di antiquariato.
Esposizione cinofila amatoriale
Dalle 09.30 ai Giardini Lowe “Bordighera dog show”, esposizione cinofila amatoriale, con punto ristoro

BORGOMARO
U mercau di orti
Alle 12 in frazione Conio tradizionale passeggiata gastronomica nei carrugi del paese, con menù a base di fagioli e specialità locali, e intrattenimento musicale.

DIANO MARINA
Sportivamente – Feel the Move
Secondo giorno nelle vie del centro e sul lungomare della festa dello sport “Sportivamente” con attività, tornei, dimostrazioni e tanto divertimento. Organizzazione tecnica a cura di Lime Agenzia Creativa.
Nuovi equilibri
Ultimo giorno di aperura a Palazzo del Parco – Sala Mostre e Convegni “R. Falchi” della mostra personale di pittura di Enzo Tappa dal titolo “Nuovi equilibri”. Ingresso libero

DOLCEACQUA
Caccia ai tesori delle Bandiere Arancioni
Dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00 all’ufficio IAT distribuzionedegli indizi per iniziare il percorso alla scoperta di vicoli, piazze, botteghe e negozi che custodiscono saperi e tradizioni del territorio. Ogni squadra che completerà correttamente la caccia al tesoro e tornerà al punto di partenza riceverà un piccolo dono locale. Tutti i partecipanti avranno anche ingresso gratuito al Castello e degustazione all’Enoteca Regionale a prezzo ridotto (dalle 12:00 alle 15:00)

IMPERIA
Fiera
Dalle 8.00 alle 19.00 sul Lungomare Vespucci a Porto Maurizio Fiera di San Francesco con bancarelle di artigianato e prodotti del territorio.
Libri come vele
Ultimo giorno di svolgimento a Museo Navale e Planetario della prima edizione del festival di letteratura per ragazzi “Libri come vele”. In programma incontri con autori e laboratori didattici. Costo 5 euro
Mostra fotografica
Ultimo giorno di apertura a Borgo d’Oneglia al Circolo Borgo d’Oneglia (piazza Stenca 3) della mostra fotografica “Borgo…un paese nel tempo”, un percorso sulla storia del paese tra foto, testimonianze dai cittadini e oggetti simbolo. Apertura dalle ore 14 alle 20

PIEVE DI TECO
Marco Vallarino
Alle ore 17 al Teatro Salvini, presentazione del libro “Tigri d’inchiostro” di Marco Vallarino e reading con Eugenio Ripepi

SANREMO
Santa Tecla
Alle ore 17.00 al Forte di Santa Tecla concerto del coro Nova Tempora dal titolo “Armonie senza tempo” dedicato al Maestro Paolo Caravati. Un concerto che è ponte tra epoche, stili e linguaggi. Le voci del coro ci conducono in un viaggio sorprendente, un intreccio inedito di musiche: dalla sacralità barocca di Bach all’energia contemporanea dei Coldplay, passando per la profondità lirica di Verdi e l’equilibrio classico di Haydn. In occasione dell’iniziativa “Domenica al museo”, il concerto sarà gratuito.
Vini in Villa
Dalle 17.00 a mezzanotte a Villa Ormond evento “Vini in Villa” (3ª edizione) con presentazione di oltre 300 vini da tutte le regioni d’Italia, degustazioni guidate e masterclass, punto ristoro e musica
Concorso pianistico
Alle 17 al Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo CONCERTO FINALE del concorso RPM SANREMO 2025 con esibizione dei pianisti concorrenti. Organizzazione Orchestra Sinfonica di Sanremo. Biglietti 10 euro
Domenica Letteraria
Alle 21.00 a Villa Luca in frazione Coldirodi per la rassegna “Domenica Letteraria” Marino Magliani presenta il libro “Romanzo olandese” (Atlantide). Ingresso libero

SEBORGA
Caccia al tesoro
Alle 11 in piazza Martiri patrioti ritrovo della caccia al tesoro nel centro del paese. Un’occasione per conoscere il territorio; al termine baby dance

TRIORA
Caccia ai tesori
Dalle 11.00 alle 17.00 Caccia ai Tesori Arancioni di Triora, un’occasione per tutta la famiglia alla scoperta del borgo antico. Ritrovo al Museo di Triora

VALLEBONA
Il viaggio dentro
Fino all’11 ottobre nello spazio Area Arte visitabile la mostra fotografica “Il viaggio dentro – Mostra tra India e Tibet di Debora Roggeri. Orari visita da giovedì a domenica ore 18/22.

VENTIMIGLIA
Auto storiche
Alle 8 al Porto di Cala del Forte raduno di auto storiche “per rivedere…sulle strade del Sanremo e non solo”; percorso a tappe fino a Bajardo e al Circolo Golf degli Ulivi. Partecipazione a pagamento
Corri per Fabiola
Parte alle 10 dal Belevedere Resentello la corsa in memoria di Fabiola Brancato “Corri per Fabiola”, organizzata dall’associazione NOI4YOU