Agroalimentare

Oliva taggiasca diventa IGP: la soddisfazione di Fratelli d’Italia

Graziano Pedante: "Un atto di tutela verso un'eccellenza agroalimentare del territorio"

Oliva taggiasca diventa IGP: la soddisfazione di Fratelli d’Italia

Arriva, da parte dell’Unione Europea, il riconoscimento IGP per oliva taggiasca.

 

Oliva taggiasca IGP: «Atto di tutela verso un’eccellenza»

Il Coordinamento regionale del Dipartimento Agricoltura di Fratelli d’Italia esprime grande soddisfazione per l’ottenimento dell’Indicazione Geografica Protetta (IGP) da parte dell’Unione Europea per le olive Taggiasche.

«L’IGP per le olive Taggiasche – dichiara Graziano Pedante, Coordinatore Regionale del Dipartimento Agricoltura di FdI – non è soltanto un riconoscimento formale, ma un atto di tutela verso un’eccellenza agroalimentare che rappresenta da secoli la cultura e l’identità della nostra Liguria. È un risultato che dà merito al lavoro dei produttori locali, rafforzando la competitività del comparto e garantendo una maggiore visibilità internazionale alla produzione ligure».

Pedante ha voluto anche evidenziare il sostegno del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, «che con il suo costante impegno ha contribuito a creare le condizioni per valorizzare filiere strategiche come quella olivicola ligure, dando nuove prospettive di crescita e riconoscibilità alle nostre eccellenze agroalimentari»